HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti con olio per una colazione gustosa e sana. Solo 90 calorie a biscotto!

Biscotti con olio per una colazione gustosa e sana. Solo 90 calorie a biscotto!
Luglio 29, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti ad oliobiscotti con olio

Già dai tempi delle crociate i biscotti avevano la loro importanza, visto che venivano trasportati in nave insieme con le truppe. Ma non erano quelli che conosciamo noi oggi, erano qualcosa che somigliava di più alle freselle che ai biscotti. Infatti il termine bis-coctus, si riferiva all’usanza di cuocere una seconda volta le fette di pane per farle durare di più e portarle anche in viaggio. Ma non erano dolci.

Lo zucchero arrivò in Italia un po’ prima dell’anno mille, grazie agli Arabi, ma per metterlo nei biscotti ci sarebbero voluti ancora tre o quattro secoli. Neanche noi metteremo lo zucchero nei nostri biscotti, useremo invece il dolcificante in polvere, tipo Stevia, che va bene anche per chi deve limitare gli zuccheri e per chi sta attento alle calorie. In questa ricetta abbiamo tolto anche il burro, per evitare di appesantire il biscotto con dei grassi animali, sostituendolo con olio extravergine d’oliva.

L’impasto che vi presentiamo è di una facilità sorprendente, e anche molto veloce, però ha bisogno di un tempo di riposo in frigorifero abbastanza lungo; sarebbe meglio, quindi, preparare il composto la sera per cuocere i biscotti la mattina o viceversa. Se non è possibile, possono bastare almeno due ore. Piaceranno sicuramente a tutti, grandi e piccini, per via della loro golosità e della friabilità, e le mamme potranno darli ai loro bambini più volentieri a colazione o a merenda. Se vi piace preparare dolcetti squisiti ma leggeri per i vostri piccoli e per la vostra famiglia, date un’occhiata anche ai biscotti allo yogurt e ai biscotti cookies con il cioccolato.

La ricetta dei biscotti con olio per una colazione gustosa e sana

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 10 minuti
Frigo: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 30 minuti
Porzioni: 20 biscotti
Calorie: 90 a biscotto

Biscotti con olio

Ingredienti

  • 250 grammi di farina
  • 110 ml di olio evo (oppure di semi di girasole)
  • 50 grammi di dolcificante in polvere, tipo Stevia
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 limone (buccia grattugiata)

Procedimento

  1. Accendete il forno e regolate la temperatura a 170°C in modalità statica, 160°C in modalità ventilata.
  2. In una ciotola sistemate tutti gli ingredienti: la farina, il dolcificante, l’uovo, l’olio, la buccia di limone grattugiata, il lievito.
  3. Usate lo sbattitore elettrico o la frusta della planetaria per mescolare nel modo giusto gli ingredienti ed ottenere un composto morbido ed omogeneo.
  4. Avvolgete l’impasto per i biscotti con la pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno due ore.
  5. Estraete dal frigo e preparate una teglia foderata con carta forno; cominciate a mettere l’impasto a piccole dosi aiutandovi con due cucchiai; l’operazione sarà molto più semplice se utilizzate un sac à poche da pasticciere (se non lo avete, potete formare un cartoccio con la carta forno e tagliare leggermente la punta).
  6. Fate cuocere per 10 minuti i vostri biscotti.
  7. Trascorso questo tempo, estraete e fate raffreddare.
  8. Spolverizzate con lo zucchero a velo, se vi piace.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy