HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta allo yogurt greco senza farina, burro e uova, un dolce super dietetico di 110 calorie!

La torta allo yogurt greco senza farina, burro e uova, un dolce super dietetico di 110 calorie!
Ottobre 14, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta allo yogurttorta di yogurttorta di yogurt senza farina

La torta allo yogurt greco con confettura di lamponi senza farina, burro e uova è il dolce ideale per la stagione estiva, però questo non implica che non possa essere preparata anche in autunno e in inverno, in quanto è talmente sfiziosa che è impossibile resisterle! Grazie ai suoi ingredienti tanto semplici quanto genuini questo dessert è l’ideale per essere servito a fine pasto, facendo anche un figurone con i propri ospiti, i quali sicuramente gradiranno questa delizia.

La torta allo yogurt greco senza farina, burro e uova, una ricetta fresca e cremosa

Tempo di preparazione: 20 minuti
Frigo: 2 ore e 15 minuti
Tempo totale: 2 ore e 35 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 110 calorie

Torta allo yogurt senza farina, burro e latte

Ingredienti

  • 80 gr di ricotta
  • 250 gr di yogurt greco
  • 55 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 115 gr di zucchero a velo)
  • 50 ml di panna light per dolci
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • 4 fogli di gelatina per dolci
  • confettura di lamponi light q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare prendete una ciotola e, dopo averla debitamente scolata e setacciata, versateci dentro la ricotta insieme alla vaniglia e alla buccia grattugiata di limone, poi mescolate il tutto fino ad ottenere un composto dalla consistenza cremosa e liscia.
  2. Adesso lasciate per 10 minuti la gelatina in ammollo dentro l’acqua fredda.
  3. Poi unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) alla crema di ricotta, dopodiché amalgamate il tutto.
  4. Ora fate scaldare la panna dentro un pentolino, poi una volta spento il fuoco strizzate e aggiungete la vostra gelatina, amalgamate bene il tutto in modo che questa si sciolga completamente, dopodiché lasciate intiepidire.
  5. A questo punto aggiungete la panna e la gelatina alla crema, incorporate il tutto e foderate con della carta da forno uno stampo a cerniera, poi versateci dentro il vostro impasto.
  6. Infine mettete per 2 ore la vostra torta dentro il frigorifero, in modo tale che si rassodi, poi decoratela con la confettura di lamponi e rimettetela in frigorifero per altri 15 minuti, dopodiché servitela gustandovi tutta la sua cremosità unite alla leggerezza degli ingredienti.

Note e consigli

Come abbiamo potuto vedere per preparare la torta allo yogurt greco con confettura di lamponi non serve accendere il forno, in quanto questo dolce è un semifreddo.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy