HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quadratini alle mele, un dolce perfetto che si scioglie in bocca e con sole 140 calorie!

Quadratini alle mele, un dolce perfetto che si scioglie in bocca e con sole 140 calorie!
Novembre 13, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianequadratini alle meletorta alle meleTorta di meletorta di mele light

Il profumo delle mele che si diffonde, il sapore che già si pregusta pensando al momento di mangiarle, ma con un vestito diverso dal solito: i quadratini alle mele. Invece di preparare la torta di mele come siamo abituati, in questo articolo ne vedremo una versione differente, cucinata in teglia quadrata o rettangolare, al fine di ottenere dei quadratini. Piccoli, saporiti, gustosi, stuzzicanti, appetitosi, mettete voi l’aggettivo che preferite, dopo aver preparato questo dolce dal profumo d’autunno.

Abbiamo sostituito lo zucchero con il dolcificante il polvere, tipo la stevia, per permettere a tutti di goderne, anche a chi ha problemi di linea, o chi ha problemi con il diabete e dunque deve stare attento agli zuccheri. Questi quadratini alle mele vanno benissimo anche per i bambini, in occasione di una piccola festa in famiglia, a colazione o a merenda.

Quadratini alle mele, una ricetta buonissima per tutti e con poche calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12 persone
Calorie: 140 a porzione

Quadratini alle mele

Ingredienti

  • 200 grammi di farina
  • 2 uova di media grandezza
  • 70 grammi di dolcificante in polvere (oppure 140 grammi di zucchero normale o di canna)
  • 120 ml di latte
  • 400 grammi di mele
  • 70 grammi di olio di semi di girasole
  • 1 limone (succo spremuto)
  • 12 grammi di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. Accendete il forno e selezionate la temperatura di 180°C modalità statica, 170°C modalità ventilata.
  2. Sbucciate le mele, togliete il torsolo e riducete la polpa a cubetti.
  3. Sistemate i cubetti di mela in una ciotola con il succo di limone, aggiungete un po’ di dolcificante e un cucchiaio di farina, mescolando bene.
  4. In due ciotole separate, versate i tuorli con il dolcificante e gli albumi con un pizzico di sale.
  5. Montate a neve ben ferma gli albumi.
  6. Sbattete i tuorli con il dolcificante con lo sbattitore elettrico per qualche minuto.
  7. Nella ciotola con i tuorli, aggiungete il latte, un po’ alla volta, e l’olio di semi.
  8. Setacciate la farina ed il lievito, incorporandoli un po’ alla volta nel composto di uova.
  9. Per ultimi, aggiungete gli albumi montati a neve, con molta delicatezza, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
  10. Aggiungete i dadini di mele (lasciandone una piccola parte per la superficie), e mescolate, sempre con estrema delicatezza.
  11. Preparate una teglia quadrata o rettangolare (va bene anche una pirofila), con il lato da 22 a 26 cm, foderatela con carta forno bagnata e strizzata.
  12. Versate il composto alle mele e livellate bene, aggiungendo i cubetti di mele rimasti sulla superficie.
  13. Fate cuocere nel forno già caldo per circa 35 minuti, o fino a doratura.
  14. Estraete e lasciate raffreddare, poi tagliate a quadretti e spolverizzate con un po’ di zucchero a velo, se gradito.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy