HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La zuppa di ceci e broccoletti leggerissima per chi vuole perdere peso. Solo 170 Kcal!

La zuppa di ceci e broccoletti leggerissima per chi vuole perdere peso. Solo 170 Kcal!
Marzo 21, 2021FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianericette lightzuppazuppa di broccolizuppa di ceci

A cena, quando generalmente le temperature sono più basse rispetto a mezzogiorno, fa sicuramente piacere mangiare una pietanza calda e gustosa. Ovviamente, il piatto che si porta in tavola deve essere anche ricco di sapore e molto sostanzioso, come ad esempio la zuppa di ceci e broccoletti. La quale, vi lascerà davvero a bocca aperta.

Inoltre, venendo preparata con le verdure di stagione si rivela assolutamente perfetta se si sta seguendo un regime alimentare dietetico, perché si tratta di un piatto molto leggero e soprattutto sano. Sicuramente, proponendo questo squisito primo riuscirete a far consumare legumi e verdure anche ai bambini. Senza tra l’altro rischiare che facciano qualche capriccio e si rifiutino di mangiarle. Poi, preparare la zuppa è decisamente semplice e veloce, quindi anche se avete poco tempo a vostra disposizione non preoccupatevi, riuscirete a servire il pasto serale in poco tempo.

La ricetta della zuppa di ceci e broccoletti, leggerissima per chi vuole perdere peso

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-40 minuti
Tempo totale: 50- 60 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 170 a porzione

Zuppa di ceci e broccoletti

Ingredienti

  • 250 gr di ceci precedentemente cotti
  • 2 foglie di alloro
  • 2 rametti di timo
  • 2 cucchiai di acqua
  • 1 broccolo verde con le foglie
  • 1 porro
  • 1 finocchio
  • ½ cucchiaino di spezie miste in polvere
  • Un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di brodo vegetale

Preparazione

  1. Innanzitutto prendete il finocchio, pulitelo e riducetelo a pezzi di piccole dimensioni, mentre il porro fatelo a strisce.
  2. Adesso preparate il broccolo, quindi senza toccare le cimette, tagliate a fettine di piccole dimensioni sia il gambo sia le foglie verdi.
  3. Fatto questo versate l’acqua insieme a 2 cucchiai di olio dentro una pentola di coccio, aggiungete il porro e fatelo appassire sul fuoco.
  4. Ora incorporate il finocchio, il broccolo senza le cimette, le spezie e il brodo vegetale (la cui dose deve essere sufficiente per riuscire a fare appassire il tutto).
  5. A questo punto versate il resto del brodo in modo che copra totalmente le verdure, dopodiché non appena queste sono quasi cotte unite i ceci e le cimette.
  6. Infine, lasciate andare il tutto a fiamma dolce, così che la cottura possa completarsi, poi spegnete il fuoco e servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy