HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Basta usare questa crema per eliminare la pelle secca e avere un viso più giovane

Basta usare questa crema per eliminare la pelle secca e avere un viso più giovane
Aprile 16, 2021ElisabettaNewsRimedi naturaliSalute e Benesserebenesserecrema visoolio nutrienteolio per il visopulizia del visorimedisalute

L’olio extravergine d’oliva è considerato l’oro mediterraneo, tanto è prezioso e tante sono le sue virtù. Persino nel campo della cosmesi, l’olio non ha nulla da invidiare ai tanti rimedi venduti in profumeria o in erboristeria.

Le donne pugliesi, per esempio, utilizzano da secoli l’olio per pulire e nutrire la pelle, ottenendo risultati veramente positivi. Nelle zone particolarmente esposte al freddo, invece, l’olio è utilissimo per prevenire e per curare le screpolature del viso e delle mani, più di tanti altri prodotti che si trovano in commercio. Infatti l’olio è ricchissimo di polifenoli e di carotenoidi, sostanze naturali preziose per la pelle.

Come usare l’olio d’oliva per la pulizia del viso e pelle secca

Per pulire la pelle, dopo una giornata esposta al freddo, al caldo, al vento e alle intemperie, senza contare i gas di scarico delle automobili e l’inquinamento delle città, l’olio è di grande aiuto. Per ottenere un buon effetto è sempre meglio scegliere un olio di buona qualità, meglio se biologico, meglio ancora se ottenuto da spremitura a freddo.

  1. Vi basterà inumidire con olio le punte delle dita, per eseguire un salutare massaggio su tutto il viso, in particolare sugli angoli esterni degli occhi, sulla fronte e sul contorno labbra.
  2. Per amplificare l’effetto si consiglia di applicare una salvietta umida e tiepida, dopo il massaggio, in modo che i pori si aprano e riescano ad assorbire i componenti dell’olio.
  3. Dopo aver tenuto per qualche istante la salvietta sul viso, ripetere il massaggio e risciacquare con acqua tiepida.
  4. Per aggiungere all’effetto dell’olio, anche un’azione astringente, realizzate un’emulsione con poche gocce di olio e qualche goccia di limone, anch’esso bio e di prima qualità.
  5. A questo punto il massaggio diventerà una vera e propria cura di bellezza, da ripetere mattina e sera. Al termine sciacquare sempre con acqua tiepida e tamponando delicatamente.
  6. Se vi piace l’effetto freddo, potete preparare un’emulsione di olio, yogurt bianco e qualche goccia di limone, e riporla in frigo. L’olio si solidificherà e otterrete una crema all’olio di oliva che potete utilizzare allo stesso modo per massaggiare il vostro viso.

Ricordate di eseguire sempre movimenti circolari, partendo dal basso e poi salendo verso l’alto, per stimolare la microcircolazione del viso.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy