HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il dessert freddo cioccolato e vaniglia, pochi ingredienti e perfetto per la dieta. Solo 160 Kcal!

Il dessert freddo cioccolato e vaniglia, pochi ingredienti e perfetto per la dieta. Solo 160 Kcal!
Giugno 7, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebudinodolci freddidolci lightsemifreddosemifreddo al cioccolatosemifreddo alla vaniglia

Con l’arrivo dell’estate, automaticamente, le temperature iniziano ad alzarsi e per riuscire ad appagare la propria voglia di dolce ci vuole qualcosa di fresco. La domanda, giustamente, è che cosa si può preparare e soprattutto se davvero esiste una ricetta che possa essere soddisfacente. Ebbene, la risposta è si! Infatti, il dessert freddo al cioccolato e vaniglia senza forno e senza farina vi permetterà di portare in tavola una vera e propria squisitezza, che ovviamente piacerà proprio a tutti quanti.

Perché, oltre ad essere molto buono e fresco è anche decisamente leggero, tanto è vero che ha un apporto calorico di sole 160 Kcal a porzione e, di conseguenza, è l’ideale per chi sta seguendo una dieta. Fidatevi, una volta che l’avrete provato non riuscirete più a mangiare nessun altro tipo di dessert senza fare un paragone con questo, che vi manderà letteralmente in visibilio le papille gustative.

Sicuramente lo adorerete, in quanto saprà regalare al vostro palato quel tocco in più di dolcezza che, effettivamente, non guasta mai e migliora l’umore. Tra l’altro, prepararlo non è assolutamente complicato e poi si ci impiega pochissimo tempo, senza contare che gli ingredienti sono semplici e genuini.

La ricetta del dessert cioccolato e vaniglia senza forno e senza farina

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 8 ore
Tempo totale: circa 8 ore e mezza
Porzioni: per 8 persone
Calorie: 160 Kcal

Semifreddo al cioccolato e vaniglia

Ingredienti

Cosa occorre per la parte alla vaniglia

  • 750 ml di latte
  • 75 gr di amido di mais
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero semolato)
  • 2 cucchiai di estratto di vaniglia (opzionale)

Cosa occorre per la parte al cioccolato

  • 750 ml di latte
  • 75 gr di amido di mais (se preferite la topica)
  • 25 di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero semolato)
  • 3 cucchiai di cacao in polvere
  • Quanto basta di cocco grattugiato (opzionale)

Preparazione

Come fare la parte alla vaniglia

  1. Per iniziare versate il latte in un pentolino, poi travasatene un pochino in una scodella con dentro l’amido di mais e mescolate con una frusta a mano.
  2. Adesso unite il composto ottenuto nel latte, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e l’estratto di vaniglia.

Come fare la parte al cioccolato

  1. Versate il latte in un tegamino, mettendone una piccola parte in una scodella con l’amido di mais, dopodiché mescolate con la frusta a mano.
  2. Ora unite il composto al latte e incorporate il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e, dopo averlo debitamente setacciato, il cacao.

Come fare il dolce

  1. Portare i due pentolini sul fuoco e, mescolando, fate cuocere a fiamma bassa i due composti fino a quando il latte non si sarà addensato.
  2. Fatto questo foderate un’insalatiera con la pellicola trasparente (circa 2 litri), poi trasferiteci all’interno ¾ di latte con la vaniglia, il latte con il cioccolato e chiudete con il latte vanigliato.
  3. Infine livellate con un cucchiaio di legno, chiudete con la pellicola trasparente e riponete in frigorifero, lasciando riposare il tutto per 8 ore.
  4. Una volta che il dessert è pronto rovesciatelo su un piatto, guarnitelo se volete con un po’ di cocco grattugiato e servitelo.

Per il procedimento di questo dessert freddo, potete guardare la video ricetta di seguito!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy