HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

5 segreti per la perfetta cottura al forno di patate dorate e croccanti

5 segreti per la perfetta cottura al forno di patate dorate e croccanti
Giugno 28, 2021ElisabettaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepatatepatate croccantipatate ricetta

Le patate al forno sono tra i cibi preferiti di tutti. Piacciono tanto ai bambini, che non le rifiutano mai, ma anche agli adulti di tutte le età. Il motivo è semplice e non richiede analisi approfondite: sono proprio buone! Ma non sempre il piatto risulta soddisfacente come ce lo aspettiamo, e niente risulta più sgradevole, per una buona cuoca, che vedere le facce dei commensali un po’ deluse dall’aspetto e dal sapore delle nostre patate. In questo articolo vi sveliamo i 5 segreti più importanti per la cottura delle patate al forno, più alcuni consigli utili per preparare questo amato piatto.

5 segreti per la perfetta cottura al forno di patate dorate e croccanti

Patate croccanti e morbide

1. Il taglio delle patate

Chi ben comincia è a metà dell’opera, recita un vecchio adagio. Ed è proprio così anche in questo caso, perché bisogna iniziare dal modo in cui decidete di tagliare le vostre patate. Scegliete patate dalla grandezza uniforme, per avere fettine o cubetti il più possibile uguali tra di loro. Questo consentirà lo stesso grado di cottura per tutti i pezzetti di patate, senza bruciacchiature o parti crude.

2. L’ammollo

Gran parte della croccantezza o meno delle patate, dipende dalla quantità di amido che contengono, che potrebbe essere rilasciata durante la cottura. Predisponete dunque una capiente bacinella colma d’acqua fredda, sbucciate le patate, lavatele, tagliatele a fettine o cubetti, e immergetele nell’acqua, per tutto il tempo che vi serve prima di cuocerle, minimo mezzora.

3. La bollitura

Questo è un trucco utilizzato dai cuochi dei ristoranti, che preparano grandi quantità di patate al forno e riescono sempre (o quasi) a realizzare il piatto nel modo migliore. Riempite d’acqua una pentola capace e mettetela a bollire. Quando comincia l’ebollizione, versate le patate già tagliate e lasciatele solo per qualche minuto.

4. La cottura

Ricordate che il forno deve essere già caldo, quando introducete le patate per la cottura, quindi accendetelo a tempo debito. Se avete optato per la bollitura, scolate energicamente le patate e versatele nel testo, con il condimento già pronto, mescolate bene e infornate. Se invece preferite tralasciare la bollitura, dedicate qualche minuto ad asciugare le patate accuratamente dopo l’ammollo.

5. Il grill

Prima di tirare fuori le patate dal forno, per completare la doratura, spostatele sul piano più alto con il grill alla massima intensità, per 3 o 4 minuti.

Per avere un piatto di patate al forno più saporite e gustose, potete scegliere di gratinarle, semplicemente cospargendole con un velo di pangrattato, arricchito con aglio e prezzemolo tritati. La gratinatura può essere realizzata anche con il formaggio grattugiato, con le mandorle tritate, con il curry o con la paprika.

Se proprio non riuscite ad ottenere patate croccanti, passatele in padella prima di servirle, con un filo d’olio d’oliva ben caldo.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy