HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta pasticciotto con crema di mandorle e pasta frolla light. Solo 150 calorie!

La torta pasticciotto con crema di mandorle e pasta frolla light. Solo 150 calorie!
Luglio 22, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpasticciottipasticciotti alla cremapasticciotti light

In estate la voglia di dolce non viene meno e, per riuscire a soddisfare la propria golosità, occorre optare per la preparazione di dessert che si rivelino l’ideale in questa stagione. In questo caso, i pasticciotti alla crema di mandorle e pasta frolla light si rivelano la soluzione migliore, perché grazie alle loro 150 Kcal per singola porzione sono anche super perfetti per la dieta. Inoltre, sono talmente buoni che piaceranno a tutti quanti e nessuno riuscirà a resistergli, infatti a commettere un peccato di gola non saranno solamente i bambini ma soprattutto gli adulti.

I quali, apprezzeranno enormemente questo ottimo dolce. Sicuramente, servirli a fine pasto dopo aver consumato un lauto pasto con i propri amici vuol dire concludere benissimo il pranzo e/o la cena, perché conquisteranno ogni singolo commensale. Senza contare che si preparano utilizzando pochissimi ingredienti, esclusi l’olio e il burro, i quali regalano al dessert una morbidezza tale che, già dopo aver dato il primo morso, lo fa sciogliere in bocca.

La ricetta dei pasticciotti alla crema di mandorle e pasta frolla light

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 2 ore
Porzioni: 10 fette
Calorie: 150 Kcal

Pasticciotti alla crema light

Ingredienti

  • 200 gr di semola rimacinata
  • 100 ml di acqua
  • 80 gr di dolcificante stevia (oppure 160 gr di zucchero normale o di canna)
  • 50 ml di olio
  • 1 pizzico di bicarbonato

Cosa occorre per la crema

  • 500 ml di latte di mandorle
  • 40 gr di amido di mais
  • 4 cucchiai di marmellata light a piacere
  • 1 tuorlo
  • Quanto basta di dolcificante liquido

Preparazione

Come fare l’impasto

  1. Per prima cosa versate la semola, il dolcificante stevia e l’olio dentro una scodella, dopodiché amalgamate usando un cucchiaio di legno.
  2. Fatto questo aggiungete il bicarbonato e l’acqua, impastate con l’ausilio delle mani e trasferitevi sul piano da lavoro leggermente infarinato.
  3. Lavorate bene il tutto fino a quando la consistenza del vostro composto non diventa liscia, poi realizzate un panetto, copritelo con la pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Come fare la crema

  1. Rompete l’uovo, dividete l’albume dal tuorlo e versate quest’ultimo in una ciotolina, aggiungete un poco di latte e sbattetelo brevemente.
  2. Adesso travasatelo in un pentolino, mentre continuate a mescolare unite il resto del latte e l’amido di mais, poi accendete il fuoco.
  3. Fate cuocere fino a quando la crema non si sarà addensata come si deve, inserite il dolcificante liquido e assaggiate per verificare che non sia troppo o troppo poco dolce, dopodiché spegnete.

Come assemblare i pasticciotti

  1. Stendete la pasta frolla sul tavolo da lavoro, dividetela a metà, rivestite con la carta da forno una teglia rettangolare grande 20×20, adagiatecela all’interno e bucate la superficie con i rebbi di una forchetta.
  2. Farcite con la crema e guarnite con qualche cucchiaio di marmellata, poi coprite con la metà della pasta frolla avanzata, la quale va adagiata sempre sulla carta forno, sigillata e bucherellata in superficie.
  3. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato a 190°C per circa 30- 40 minuti. Una volta che la torta è pronta mettetela in frigorifero per 30 minuti, in modo tale che si raffreddi completamente e si possano realizzare i pasticciotti.

Per il procedimento dei pasticciotti light, potete guardare la video ricetta di seguito!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy