HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pancake? Si, ma con mele e cannella. Niente burro e olio, solo 65 Kcal!

Pancake? Si, ma con mele e cannella. Niente burro e olio, solo 65 Kcal!
Luglio 30, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightPancakepancake alla melapancake mela e cannella

I pancake, chiunque li abbia assaggiati ben sa, sono delle golosissime cialde perfette per la prima colazione. Però, quello che forse in molti ignorano è che esiste una versione più buona dell’originale. Infatti, i pancake di mele e cannella sono una vera e propria delizia che riuscirà ad allietare le mattine di grandi e piccini. Tra l’altro sono anche dei dolcetti molto sani, genuini e soprattutto nutrienti, così si potrà fare il pieno di energie in maniera gustosa e con un tocco di dolcezza in più, il quale si deve dire che non guasta mai.

Inoltre, si rivelano particolarmente perfetti addirittura per la dieta perché hanno una leggerezza unica, che permette di concedersi una piccola coccola, ma senza provare dopo i classici sensi di colpa. Per realizzarli vi serviranno solamente pochi e semplici ingredienti, inoltre non compaiono né il burro né l’olio. La preparazione, invece, prevede un tipo di procedimento che consiste nell’amalgamare per bene il composto, un’operazione facile e super veloce.

La ricetta dei pancake di mele e cannella, un sapore unico

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: circa 14 pancake
Calorie: 65 a pancake

Pancake alle mele e cannella

Ingredienti

  • 200 gr di farina 00
  • 180 ml di latte
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale o di canna)
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
  • 1 uovo
  • 1 mela
  • Quanto basta di cannella in polvere

Preparazione

  1. Per prima cosa mettete l’uovo in una scodella, setacciate e inserite la farina, dopodiché aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e mescolate il tutto con una frusta a mano.
  2. Una volta che gli ingredienti si sono legati adeguatamente tra di loro versate, a filo, il latte e andate avanti ad amalgamare fino ad ottenere un composto liquido ma non eccessivamente denso.
  3. Adesso sciacquate accuratamente la mela sotto un getto di acqua corrente, togliete il torsolo (ovviamente dopo averla asciugata), tagliatela a fettine di piccole dimensioni, unitela all’impasto, spolverate con la cannella a vostro gusto e date una bella girata per insaporirla.
  4. Ora oliate o imburrate una pentola antiaderente, avendo cura di tamponare con della carta assorbente, dopodiché fatela scaldare.
  5. Infine versate un poco di composto per volta e lasciatelo cuocere alcuni minuti su ambo i lati, voltandolo quando vedete che sulla superficie si stanno creando delle bolle.
  6. Terminato l’impasto spegnete il fuoco e portate in tavola i pancake, i quali mano a mano che sono cotti li avete impilati in un piatto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy