HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Preparate la parmigiana di patate così e poi infornate, dietetica e buona. Solo 240 Kcal!

Preparate la parmigiana di patate così e poi infornate, dietetica e buona. Solo 240 Kcal!
Agosto 27, 2021FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiparmigiana di patatepatate al fornopatate ricettericette light

Indubbiamente, durante la stagione estiva si cercano piatti freschi e leggeri, come una bella e innovativa parmigiana con le patate, una pietanza questa che probabilmente non avete mai assaggiato. Ovviamente, questa ricetta è una variante di quella classica con le melanzane ma, fidatevi, è buona esattamente allo stesso modo e non ve la farà rimpiangere. Sarà altrettanto golosa.

Infatti, non farà gola solamente ai piccoli di casa ma anche agli adulti, che dopo averla assaggiata difficilmente riusciranno a farne a meno. Tanto è vero che si leccheranno i baffi e puliranno il piatto. Inoltre, è decisamente perfetta per la dieta e per questo motivo non dovrete sentirvi in colpa se ne mangerete una porzione in più. Perché, è talmente ipocalorica che la vostra forma fisica non ne risentirà. Tra l’altro, rispetto alla parmigiana tradizionale, questa si prepara in molto meno tempo e con più facilità, in quanto basta semplicemente far sbollentare le patate e farcirle.

La ricetta della parmigiana con le patate, buonissima e leggera

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 240 a porzione

Parmigiana di patate

Ingredienti

  • 200 gr di scamorza (se preferite va bene anche la mozzarella light)
  • 4 patate medio-grandi (sarebbe meglio se fossero di pasta gialla)
  • Quanto basta di pomodorini ciliegini
  • un filo di olio d’oliva
  • Quanto basta di basilico
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, lavatele accuratamente, riducetele a rondelle spesse 1 centimetro e fatele cuocere a vapore, con alcune foglie di basilico, per 15 minuti.
  2. Adesso mettete i pomodori tagliati a tronchetti dentro una boule, aggiungete il basilico, l’olio e il sale, dopodiché condite e tenete da parte.
  3. Fatto questo dedicatevi alla scamorza, la quale deve venire fatta a listarelle sottili (ovviamente, se usate la mozzarella dovete fare la stessa cosa).
  4. Ora adagiate uno strato di patate sul fondo di una teglia di ceramica, poi fatene un altro con la scamorza e i pomodorini, una volta esauriti gli ingredienti chiudete spolverando la superficie con un po’ di pepe.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo con la modalità grill in funzione per circa 18-20 minuti a una temperatura di 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy