HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette di melanzane e ricotta, velocissime e squisite. Solo 60 Kcal!

Le polpette di melanzane e ricotta, velocissime e squisite. Solo 60 Kcal!
Settembre 18, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di melanzanepolpette di melanzane e ricottaricette light

Mangiare sempre le solite cose alla lunga può stufare, perché anche a tavola essere troppo monotoni effettivamente non va bene, in quanto molto spesso capita di avere voglia di qualcosa di davvero sfizioso. La domanda da porsi in questo caso, giustamente, però è “che cosa si potrebbe preparare per riuscire a soddisfare il proprio palato?”

Fortunatamente una risposta c’è, ovvero le polpette di melanzane e ricotta, una vera e propria bontà. Infatti, si tratta di una pietanza molto leggera (si cuoce in forno) e ricca di gusto, perché la croccantezza esterna crea un delizioso connubio con l’interno filante, il quale tra l’altro farà assolutamente felici i più piccini. Potete gustarle come aperitivo, a pranzo o a cena accompagnata ad una insalatina o delle verdure grigliate o crude.

Inoltre, prepararle è davvero molto semplice e veloce! Quindi, questo vuol dire che queste polpette sono la soluzione ideale quando si ha poco tempo a disposizione ma, giustamente, si vuole mangiare qualcosa di buono ugualmente!

La ricetta delle polpette di melanzane e ricotta, veloce e squisita

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti 
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: circa 12 polpette
Calorie: 60 a polpetta

Polpette di melanzane e ricotta

Ingredienti

  • 150 gr di ricotta magra o light granarolo
  • 20 gr di Parmigiano grattugiato
  • 30 gr di pangrattato
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 melanzana
  • 1 uovo
  • un filo di olio extravergine di oliva

Cosa occorre per la panatura

  • 2 uova
  • Quanto basta di pangrattato

Preparazione

  1. Per iniziare lavate la melanzana sotto l’acqua corrente, poi dopo averla pulita per bene riducetela a cubetti.
  2. Adesso se volete che la verdura prenda un retrogusto amarognolo mettetela sotto sale.
  3. Fatto questo versate un pochino d’olio dentro una padella, aggiungete l’aglio e fatelo rosolare, dopodiché incorporate la melanzana e lasciate cuocere per una ventina di minuti.
  4. Dando una mescolata ogni tanto, abbiate cura di farla cuocere in modo uniforme, poi trasferitela dentro a una scodella e aspettare che si raffreddi. Ora unite la ricotta, il pangrattato, il parmigiano e l’uovo.
  5. Impastate con l’ausilio di una forchetta fino a quando il vostro composto non avrà raggiunto una consistenza morbida e compatta.
  6. A questo punto potete dare forma alle vostre polpette, quindi ungetevi leggermente le mani e realizzate delle palline che passerete prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.
  7. Prendete una leccarda, rivestitela con la carta da forno, adagiatevi dentro le polpette e irroratele con un pochino di olio extravergine di oliva.
  8. Infine, mettete a cuocere dentro al forno per 20 minuti a una temperatura di 180°C (passati 10 minuti abbiate l’accortezza di dare una girata alle vostre polpette). Una volta cotte, servite ancora calde.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy