HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette svuotafrigo, più buone e gustose di tante altre polpette. Solo 60 calorie!

Le polpette svuotafrigo, più buone e gustose di tante altre polpette. Solo 60 calorie!
Ottobre 20, 2021FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipolpettepolpette di prosciuttopolpette di ricottapolpette svuotafrigo

Quando avanza qualche alimento, ovviamente, il primo pensiero è come riciclarlo in altre ricette per evitare di buttarlo, in quanto lo spreco non va mai bene. Quindi, quella delle polpette svuota frigo di ricotta può essere la ricetta giusta in questo senso. Infatti, benché per realizzare l’impasto siano richiesti ricotta e prosciutto cotto quest’ultimo è possibile cambiarlo con qualsiasi altro affettato, degli avanzi di bollito misto, tonno sott’olio sgocciolato, avanzi di pollo arrosto e così via. Insomma, potete preparare le vostre polpette utilizzando gli ingredienti che più vi piacciono sia a base di carne che di pesce o di sole verdure!

La ricetta delle polpette svuota frigo di ricotta, un secondo piatto gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 15 minuti + 1 ora di riposo
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Porzioni: circa 18 polpette
Calorie: 60 a polpetta

polpette-di-ricotta-e-prosciutto-2092090

Ingredienti

  • 250 gr di ricotta vaccina sgocciolata
  • 200 gr di prosciutto cotto sgrassato (in alternativa vanno bene anche il tonno sgocciolato, la carne arrosto o il bollito avanzato)
  • 50 gr di Grana Padano grattugiato
  • 4 cucchiai di pangrattato + quanto basta di pangrattato per la finitura
  • 1 uovo
  • 1 filo di olio evo
  • un pizzico di noce moscata
  • sale e pepe q.b.
  • erbette aromatiche q.b. (opzionale)

Preparazione

  1. Per iniziare prendete la vostra ricotta e fatela scolare adeguatamente, in quanto per utilizzarla dovrà essere relativamente asciutta.
  2. Adesso tritate molto finemente il prosciutto cotto con un coltello (qualora lo avete sostituito con il bollito, o la carne arrosto, utilizzate il mixer).
  3. Ora versate la ricotta e il prosciutto cotto dentro una ciotola capiente, poi aggiungete l’uovo, il formaggio grattugiato e se gradite le erbette aromatiche, dopodiché amalgamate gli ingredienti.
  4. Contemporaneamente, un poco alla volta, unite anche il pangrattato e continuate ad impastare fino a quando non otterrete un composto dalla consistenza relativamente compatta.
  5. A questo punto salate, pepate e spolverate con la noce moscata, incorporate per insaporire il composto poi trasferitelo in frigo, dove lo lascerete riposare per 1 ora.
  6. Passato questo lasso di tempo riprendete l’impasto, il quale adesso sarà malleabile al punto giusto e vi sporcherà le mani il meno possibile, poi realizzate le vostre polpette dandogli la forma di una noce.
  7. Fatto questo rivestite con della carta da forno una placca, poi accendete e preriscaldate il forno a una temperatura di 200°C.
  8. Infine impanate le vostre polpette nel pangrattato, poi trasferitele nella placca, irroratele con un po’ d’olio e mettetele a cuocere per 15-20 minuti.
  9. Appena si saranno dorate in superficie sfornatele, poi prima di servirle lasciate che si intiepidiscano a temperatura ambiente.

Note e consigli

Volendo, dopo aver cotto le polpette svuota frigo di ricotta nel forno è possibile condirle con un buon sugo di pomodoro, il quale deve però essere semplice e non elaborato.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy