HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il segreto per cavolfiori perfetti e davvero buoni in padella con sole 85 calorie!

Il segreto per cavolfiori perfetti e davvero buoni in padella con sole 85 calorie!
Ottobre 21, 2021ElisabettaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecavolfiori in padella

La stagione invernale è un periodo in cui la temperatura raggiunge limiti molto rigidi. Il freddo, i cambi repentini di clima, uscire da un ambiente caldo verso l’esterno, prendere vento o pioggia addosso, tutto questo sottopone l’organismo a faticosi stress che culminano spesso nelle famose malattie da raffreddamento. In questi casi può venire in nostro soccorso la natura, che esattamente in questo periodo si prodiga nella produzione di vegetali spettacolari.

Le verze, il cavolo riccio e liscio, le rape, i broccoletti e il cavolfiore, sono meraviglie ricche di nutrienti importantissimi proprio per prevenire e combattere le malattie da raffreddamento. L’utilizzo continuato e costante di questi alimenti aiuta ad affrontare gli inconvenienti tipici dell’inverno, come il raffreddore, l’influenza, la febbre, il mal di gola. Ricco di antiossidanti e persino antitumorali, antinvecchiamento e antifatica, il cavolo in tutte le sue forme mette a disposizione dell’organismo umano la vitamina C, l’acido folico e persino il ferro.

Meglio cucinarli, dunque, in tutte le varianti che la vostra fantasia saprà consigliarvi, magari anche seguendo la ricetta di questo articolo, che li rende particolarmente appetitosi insieme a pomodori secchi ed olive. Inoltre, la ricetta é leggerissima e adatta a chi segue la dieta.

Il segreto per cavolfiori perfetti in padella, buoni, gustosi e pronti al volo

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 85 a porzione

cavolfiori-in-padella-2022550

Ingredienti

  • 2 cavolfiori
  • 1 manciata di pomodori secchi
  • 2 cucchiai di olive denocciolate
  • 1 spicchio d’aglio
  • q.b. di sale e pepe
  • un filo d’olio extravergine d’oliva

Procedimento

  1. Pulite i cavolfiori e divideteli in cimette regolari, poi sciacquateli con cura.
  2. Fate scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella a fuoco moderato, con lo spicchio d’aglio.
  3. Quando l’olio è caldo, ma non bollente, aggiungete il cavolfiori e fateli rosolare uniformemente, mescolandoli spesso con un cucchiaio di legno o una spatola.
  4. Aggiungete due bicchieri d’acqua nella padella e coprite, facendo continuare la cottura per 10 minuti.
  5. Alzate il coperchio, unite i pomodori secchi e le olive tagliuzzate, coprite di nuovo e fate cuocere ancora per 10-15 minuti.
  6. Aggiustate di sale e pepe, secondo i vostri gusti, e servite i cavolfiori ancira caldi accompagnati da un piatto proteico di carne o pesce.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy