HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Involtini di cavolo ripieni, la ricetta turca che farete sempre, uno tira l’altro. Solo 70 Kcal!

Involtini di cavolo ripieni, la ricetta turca che farete sempre, uno tira l’altro. Solo 70 Kcal!
Ottobre 21, 2021FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianecavolo cappuccioinvoltini di cavoloinvoltini ripieniricette light

Le solite cose vi hanno stufato? Volete provare qualcosa di diverso? Se la risposta a queste due domande è si, allora, qui potrete trovare una ricettina sfiziosa che soddisferà le vostre esigenze. Infatti, gli involtini di cavolo cappuccio sono un piatto ricchissimo di profumo e sapore che saprà conquistare proprio tutti.

Sicuramente, potrete decidere di servire gli involtini durante un pranzo o una cena in compagnia e sorprendere gli ospiti. Che, non avendo mai assaggiato il cavolo cucinato in una maniera così gustosa, di conseguenza, vi faranno i complimenti. Senza contare che il numero di calorie per ogni singola porzione è tutto fuorché alto.

Quindi, questo vuol dire che chiunque segue una dieta non sarà costretto a rinunciare a deliziarsi il palato. Inoltre, la preparazione non richiede tempi lunghi e i passaggi da seguire sono parecchio intuitivi, garantendovi un risultato ottimale anche se siete delle frane ai fornelli, perché la difficoltà è bassa.

La ricetta degli involtini di cavolo cappuccio ripieni di riso, che bontà!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Cottura: 60-65 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: circa 25 involtini
Calorie: 70 a involtino

Involtini di cavolo, ripieni di riso

Ingredienti

  • 1 cavolo cappuccio
  • 500 ml di brodo di pollo (oppure in alternativa di carne)
  • 300 gr di riso lavato
  • 20 ml di olio d’oliva (se preferite 20 gr di burro)
  • 3 pomodori grattugiati
  • 2 cipolle tritate
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • alloro in polvere q.b.
  • 1 manciata di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare versate l’olio in una padella antiaderente, aggiungete l’aglio, l’alloro e la cipolla, mescolate con un cucchiaio di legno e lasciate rosolare.
  2. Adesso inserite il pomodoro, mescolate, mettete il sale, la curcuma, il pepe, il concentrato di pomodoro, date un’altra girata, coprite con un coperchio e fate cuocere per 15-20 minuti (di tanto in tanto amalgamate).
  3. Ora togliete la padella dal fuoco, inglobate il riso, mescolate bene, unite il prezzemolo e lasciate raffreddare completamente.
  4. Fatto questo eliminate con un coltello la parte più dura del cavolo, fatelo sbollentare in acqua bollente con un po’di sale, avendo cura di aprirlo per ricavarne le foglie che devono diventare belle morbide.
  5. Fatto questo stendete una per una le foglie del cavolo sul piano da lavoro, tagliate via la parte al centro, dividetele in 4 parti, riempitele con un cucchiaino di riso e avvolgetele.
  6. Infine, foderate il fondo di una padella antiaderente con un po’ di cavolo, adagiateci gli involtini, copriteli con il brodo, coprite con un piatto di ceramica + il coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per 35-40 minuti.

Per il procedimento degli involtini di cavolo ripieni, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy