HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta 7 vasetti alle mele super light, senza bilancia e senza grassi. Solo 150 Kcal!

Torta 7 vasetti alle mele super light, senza bilancia e senza grassi. Solo 150 Kcal!
Ottobre 29, 2021Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di mele

La torta 7 vasetti alle mele è soffice, morbida e davvero facilissima da preparare. Non c’è bisogno della bilancia dal momento che utilizzerete come sola unità di misura il vasetto di uno yogurt di 125 grammi. Le mele regalano a questa torta un sapore spettacolare di frutta che piacerà a tutti, soprattutto ai più piccoli di casa. Può essere fatta anche per le feste di compleanno per i bambini. Inoltre, l’apporto calorico è molto contenuto, perfetto per la dieta e per chi segue un regime controllato. Perfetta anche per la colazione e la merenda.

La ricetta della torta 7 vasetti alle mele, senza bilancia e buonissima

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 150 a fetta

Torta 7 vasetti alle mele

Ingredienti

  • 2 vasetti di yogurt bianco
  • 2 vasetti di farina 00
  • 1 vasetto di fecola di patate
  • 3 uova
  • ½ vasetto di dolcificante stevia (oppure 1 vasetto di zucchero)
  • 1 vasetto di mele a cubetti
  • 1 mela
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito vanigliato

Preparazione

  1. Innanzitutto dovete lasciare tutti gli ingredienti per un’oretta a temperatura ambiente.
  2. In ina ciotola lavorate i tuorli col dolcificante (o lo zucchero), fino a formare un composto spumoso e arieggiato, poi aggiungete lo yogurt e mescolate. Aggiungete la farina e la fecola setacciata e amalgamate bene.
  3. Infine, aggiungete il lievito e la vanillina sempre setacciate e continuate a mescolare.
  4. In una ciotola montate gli albumi a neve ferma con delle fruste elettriche e poi amalgamate il composto un po’ per volta con movimenti avvolgenti dall’altro verso il basso.
  5. Ora non vi resta che dedicarvi alle mele, che andranno sbucciate e tagliate a fettine sottili.
  6. Oleate una teglia da 24 cm di diametro, infarinatela e versate il composto livellandolo bene la superficie. Aggiungete le mele sulla vostra torta come desiderate in base al risultato che volete dare.
  7. Non vi resta che infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o fino quando la vostra torta non risulterà ben dorata in superficie.
  8. Dopodiché sfornate, spolverizzate con un po’ di zucchero a velo e servite.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy