HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quello che devi fare è solo grattugiare un cavolfiore, 3 ricette deliziose in 10 minuti!

Quello che devi fare è solo grattugiare un cavolfiore, 3 ricette deliziose in 10 minuti!
Novembre 6, 2021FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piatticavolfiorecavolfiore ricettericette light

Per delle ricette sfiziose e completamente diverse dal solito, sicuramente, può essere preso in considerazione il cavolfiore grattugiato. Grazie al quale porterete in tavola qualcosa di diverso e saporito. Sostanzialmente, si tratta di realizzare un riso di cavolfiore che potrete utilizzare come meglio preferite, stuzzicando così il vostro palato insieme a quello di tutta la famiglia al completo. Infatti, vi sveleremo tanti modi gustosi in cui potrete impiegare questo ortaggio e assaporarlo in modo pieno e avvolgente. Il quale, vi lascerà letteralmente senza fiato e pienamente soddisfatti.

Inoltre, avrete a vostra disposizione una verdura che apporta tanti benefici all’organismo, perché oltre a mantenere sotto controllo il peso (favorendone la perdita per i pochi grassi), aiuta la digestione e a intervenire contro le possibili infiammazioni. Poi, indipendentemente dalla ricetta che deciderete di provare, sappiate che ci impiegherete sempre non più di 5 minuti del vostro tempo!

Ti servirà un cavolfiore grattugiato per 3 ricette deliziose e light

Cavolfiore grattugiato, 3 ricette

Ingredienti

  • 1 cavolfiore grande bianco (deve essere perfetto e senza nessuna macchia sulle cimette)

Preparazione

  1. Innanzitutto dividete a metà il vostro cavolfiore, eliminate il gambo e le foglie verdi, dopodiché utilizzando un coltello più piccolo (molto più maneggevole) staccate le cimette una per una dal gambo centrale.
  2. Adesso trasferitelo all’interno di uno scolapasta, lavatelo adeguatamente con abbondante acqua corrente e fatelo riposare per qualche minuto.
  3. Ora prendete un canovaccio e, con estrema cura, asciugate le cimette tamponandole, poi grattugiatelo molto finemente.
  4. Infine, per assicurarvi di togliete tutta l’acqua residua, adagiatelo sulle carta assorbente, dopodiché utilizzatelo per una di queste ricette:
  • Sushi vegano, realizzato con le carote, la cipolla, le alghe e il peperone. Oppure, se preferite con altri ingredienti.
  • Pollo in agrodolce, il quale va semplicemente accompagnato dal vostro riso di cavolfiore.
  • Pesce spada, a cui si possono abbinare il prezzemolo tritato, il lime e dei gamberetti in salsa rosa.

Note e consigli

Se decidete di non utilizzare subito il cavolfiore grattugiato riponetelo in un contenitore ermetico, poi trasferite in frigorifero dove si manterrà per non più di 4 giorni. Invece, se preferite una conservazione più lunga, mettetelo nel congelatore per un periodo non più lungo di 6 mesi.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy