HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate alla romana, avete mai provato un contorno così delizioso? Solo 190 Kcal!

Patate alla romana, avete mai provato un contorno così delizioso? Solo 190 Kcal!
Dicembre 13, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecontornipatate al fornopatate alla romanaricette light

Preparare la cena può essere difficile ma, sicuramente, realizzare un buon contorno può essere decisamente peggio. Perché, le idee per servire qualcosa per accompagnare le proprie pietanze, spesso e volentieri, scarseggiano. Per non impazzire e non dover nemmeno passare delle ore in cucina, cosa di cui nessuno ha effettivamente voglia, potete provare le patate alla romana e fidatevi che non ve ne pentirete.

Infatti, questi ortaggi non sono solamente molto buoni e particolarmente golosi ma, soprattutto, apportano dei benefici importanti per l’organismo rivelandosi molto salutari. Le patate sono ricche di fibre e di carboidrati complessi, che aiutano a regolare la glicemia. Inoltre, presentano una buona quantità di potassio che si rivela molto utile per chi soffre di ipertensione. Questa è una ricetta che non vi deluderà e, se per caso avete pochissima fame, volendo potrete portarla in tavola come piatto unico.

La ricetta delle patate alla romana, un gustoso contorno

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 10 fette
Calorie: 190 a fetta

Patate alla romana

Ingredienti

  • 2 kg di patate
  • 100 ml di latte
  • 80 gr di pecorino romano grattugiato
  • 30 gr di scamorza tagliata a julienne (in alternativa filone di mozzarella per pizza)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 pizzico di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto prendete le patate, sbucciatele e riducetele a fettine il cui spessore misuri 1 centimetro, poi trasferitele in un contenitore pieno d’acqua per 30 minuti.
  2. Adesso foderate una leccarda con un foglio di carta da forno, oliatela bene, formate uno strato di formaggio con 30 gr di pecorino e, dopo averle scolate, inserite le patate coprendo tutta la teglia.
  3. Fatto questo aggiungete il sale, il pepe, la noce moscata, altro pecorino e ancora patate, dopodiché guarnite con il latte, il sale, il pepe, il resto del pecorino e la scamorza.
  4. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 200°C, al termine lasciate riposare un attimo per far rapprendere il formaggio.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy