HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

2 mele e una tazza di latte, il dessert dolce francese che si fa in 10 minuti! Solo 180 Kcal

2 mele e una tazza di latte, il dessert dolce francese che si fa in 10 minuti! Solo 180 Kcal
Dicembre 24, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolce alle meledolci lightfrittata di meleomelette alle mele

Decidere di mettersi a dieta e rinunciare ai dolci, indubbiamente, è uno sforzo che per molti risulta difficile come scalare una montagna. Però, con la ricetta giusta si può rimanere in forma senza eccedere con le calorie. Infatti, con l’omelette alle mele potrete dire basta ai sacrifici e soprattutto farlo in maniera genuina, perché questo frutto (ovviamente insieme agli altri ingredienti) fa bene all’organismo.

E, se di solito non vi va di mangiare da sola la frutta, ecco che questa ricetta può essere la soluzione migliore. Provatela e vedrete che non ve ne pentirete, anzi, avrete un modo del tutto nuovo e super gustoso per fare la colazione al mattino oppure la merenda al pomeriggio.

La ricetta della omelette alle mele, anche più buona della torta

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 6 
Calorie: 180 a fetta

omelette-alle-mele-5531231

Ingredienti

  • 250 ml di latte
  • 100 gr di farina
  • 20 gr di olio
  • 10 gr di dolcificante stevia (oppure 20 gr di zucchero normale)
  • 5 uova
  • 2 mele
  • Quanto basta di cannella
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa sciacquate le mele, sbucciatele, riducetele a dadini di 2 centimetri, trasferitele in una padella antiaderente con un filo di olio, rosolate per 10 minuti e aspettate che si raffreddino.
  2. Adesso rompete le uova e dividete i tuorli degli albumi in due scodelle distinte, i quali vanno montati a neve a ben ferma.
  3. Ora mescolate i tuorli con una frusta e nel mentre inserite a filo il latte, la farina, il dolcificante stevia e la cannella, poi una volta ottenuto un composto dalla consistenza densa e spumosa, partendo dal basso verso l’altro e soprattutto lentamente, unite gli albumi.
  4. Infine travasate il composto ottenuto nella padella con le mele, livellatelo con una spatola, coprite con un coperchio, impostate il fuoco medio basso e fate cuocere per 5 minuti, dopodiché voltate dall’altro lato e lasciate andare per ulteriori 5 minuti.
  5. Una volta che l’omelette è pronta aspettate che si sia intiepidita, adagiatela in un piatto, guarnitela con lo zucchero a velo se volete e servitela.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy