HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Amaretti calabresi: i biscotti senza farina, burro e latte ma con un ingrediente segreto!

Amaretti calabresi: i biscotti senza farina, burro e latte ma con un ingrediente segreto!
Dicembre 28, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti alle mandorlebiscotti amarettibiscotti calabresidolci light

Indubbiamente, gli amaretti morbidi calabresi sono completamente diversi dai biscotti che, generalmente, si comprano al supermercato. Non sono solo molto più buoni ma, soprattutto, decisamente più soffici del normale.

Infatti, questa è una ricetta che lascerà tutti a bocca aperta e piacerà tantissimo sia ai grandi sia ai piccoli. Tanto e vero che non farete in tempo a sfornarli che saranno già finiti. L’ingrediente principale di questi ottimi dolcetti sono le mandorle, le quali non solo regalano un gusto eccezionale ma, possiedono molte proprietà benefiche.

Nello specifico aiutano a mantenere in salute il cuore, in quanto abbassano il livello del colesterolo nel sangue. Di conseguenza, si rivelano delle ottime alleate per prevenire l’arteriosclerosi, gli ictus e gli infarti.

Sono anche una frutta secca indicata per il diabete, perché riduce l’assorbimento del glucosio evitando i picchi glicemici. Invece le fibre sono utili per stimolare i movimenti intestinali, non a caso vanno a contrastare gli episodi di stipsi e stitichezza, così da regolare la normale attività dell’intestino. Viste le proprietà delle mandorle, vediamo come preparare questi deliziosi biscotti!

La ricetta degli amaretti morbidi calabresi, solo con farina di mandorle

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 12-15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 35 biscotti circa
Calorie: 80 a biscotto

biscotti-alle-mandorle-9408515

Ingredienti

  • 400 gr di farina di mandorle (vanno bene anche le mandorle pelate tritate)
  • 100 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 200 gr di zucchero normale)
  • 50 gr di mandorle con la pellicina
  • 3-4 albumi
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 1 fialetta di aroma di mandorle
  • un cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione

  1. Per iniziare mettete le mandorle con la pellicina nel bicchiere del mixer, aggiungete metà dose di dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e il cacao amaro, poi frullate il tutto.
  2. Adesso trasferite il composto ottenuto in una scodella, unite la farina di mandorle, il dolcificante stevia (o lo zucchero) avanzato e mescolate bene con le mani.
  3. Ora inserite il lievito, mescolate di nuovo, incorporate un poco per volta gli albumi e contemporaneamente impastate con un cucchiaio, poi aromatizzate con l’estratto di vaniglia.
  4. Fatto questo impastate velocemente con le mani, così da ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
  5. A questo punto spolverate di zucchero a velo il piano da lavoro, trasferiteci l’impasto, lavoratelo per realizzare un salsicciotto, realizzate i biscotti staccando una noce di composto per volta, arrotolate, passate su altro zucchero a velo, schiacciate leggermente e adagiate in una leccarda foderata con apposita carta.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità statica per 12-15 minuti a una temperatura di 170°C (160°C in modalità ventilata).

Per il procedimento degli amaretti calabresi, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy