HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate alla siciliana, fatte così sono ancora più saporite. E’ incredibile!

Patate alla siciliana, fatte così sono ancora più saporite. E’ incredibile!
Dicembre 31, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecontornipatate al fornopatate alla sicilianaricette light

Quando si hanno ospiti a pranzo, oppure a cena, si vuole sempre fare bella figura e per questo motivo anche la preparazione del contorno ha la sua importanza. Perché, se per caso lo si sbaglia si rischia poi di rovinare tutto il pasto. Ma, con le patate alla siciliana state pure sicuri che otterrete un successo senza precedenti, perché tutti le mangeranno molto volentieri e si alzeranno da tavola completamente soddisfatti.

Senza contare che questo piatto, oltre ad essere estremamente buono e sfizioso, vi darà l’opportunità di consumare (con parecchio piacere) un cibo decisamente sano e genuino.

Infatti, le patate contengono una buona concentrazione di Vitamina C, Vitamina B3 e Provitamina A e di sali minerali, principalmente potassio e zinco. Inoltre, grazie ai carboidrati complessi e fibre regola la glicemia, e aiuta a contrastare la stitichezza. Ma vediamo come preparare questo contorno delizioso!

La ricetta delle patate alla siciliana, fatte così sono ancora più buone!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 6
Calorie: 200 a porzione

patate-alla-siciliana-3167322

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 100 gr di olive nere
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 cipolla tagliata a rondelle
  • 1 cucchiaino di paprika piccante
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele a spicchi (cercate di non farli troppo sottili), riponetele in una scodella e conditele con circa 30 ml di olio extravergine, origano, sale, pepe, paprika e passata di pomodoro.
  2. Adesso mescolate adeguatamente il tutto, poi inserite la cipolla e le olive nere e rimestate per incorporarle agli altri ingredienti.
  3. Fatto questo adagiate le patate senza sovrapporle in una leccarda, dopodiché spolverate per bene la superficie con il pangrattato.
  4. Infine, mettete a cuocere dentro al forno in modalità statica per 50 minuti ad una temperatura di 180°C, per un risultato più croccante e una cottura uniforme giratele di tanto in tanto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy