HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sgonfia la pancia! Un potente digestivo che abbassa il colesterolo, rafforza le difese ed elimina il gonfiore

Sgonfia la pancia! Un potente digestivo che abbassa il colesterolo, rafforza le difese ed elimina il gonfiore
Gennaio 2, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsRimedi naturaliSalute e Benessereabbassare il colesterolobruciore di stomacocolesterolo altodisturbi gastricidisturbi respiratorifinocchiofinocchio beneficigonfioreproblemi respiratori

Quest’ortaggio solitamente viene utilizzato soprattutto per combattere problemi digestivi e respiratori. Ma in realtà questo alimento ha molti altri benefici che sono stati provati dal mondo scientifico. Di quale ortaggio stiamo parlando? Del finocchio! Ma ora vediamo tutte le sue proprietà!

Finocchio, aiuta ad abbassare il colesterolo ed è un potente rimedio digestivo

1. Un rimedio digestivo

Come abbiamo accennato prima, secondo diversi studi, il finocchio verrebbe utilizzato frequentemente per risolvere alcuni problemi digestivi, come bruciore di stomaco, eccesso di gas, gonfiore, indigestione e perdita di appetito. D’altronde, secondo i dati pubblicati su BioMed Research International, potrebbe essere utilizzato anche per alleviare le coliche. 

Se voleste consumare del finocchio per questo scopo, dovreste preparare un infuso di finocchio con camomilla e lasciarlo riposare. Una volta pronto, dovresti bere un bicchiere di questa preparazione due volte al giorno.

2. Abbassa il colesterolo alto

niveles-colesterol-3581395

Grazie al suo contenuto di fibre, il consumo di finocchio e dei suoi semi potrebbe essere utile per favorire la salute del cuore, secondo questo studio. Nello specifico, questo nutriente aiuterebbe a regolare il colesterolo alto, uno dei principali fattori di rischio per problemi come l’arteriosclerosi.

Una porzione da 100 grammi di finocchio crudo contiene fino a 3 grammi di fibra, cioè contribuisce per l’11% al fabbisogno giornaliero del corpo. Inoltre, il finocchio è anche una fonte di potassio e magnesio, minerali necessari per una buona salute del cuore. Ed ha anche un buon contenuto di polifenoli, antiossidanti che sono associati ad una riduzione del rischio di malattie cardiache, secondo diversi studi.

Altri usi medicinali

influenza-stagionale-1922433

  1. Questa pianta viene spesso utilizzata anche per alleviare problemi respiratori come tosse, asma e bronchite. Questo sarebbe possibile perché agisce come un antispasmodico naturale, facendo rilassare i bronchi.
  2. Secondo alcune credenze, il finocchio potrebbe aiutare a combattere i calcoli renali, poiché contribuirebbe alla loro disgregazione. Tuttavia, non ci sono dati scientifici a sostegno di questa teoria.
  3. Il finocchio può anche aiutare ad alleviare i blocchi del fegato e della cistifellea e problemi come la gotta e l’ittero. Per tutti questi casi è fondamentale il consulto di un medico come prima misura, poiché non ci sono sufficienti prove scientifiche a riguardo.
  4. Inoltre, alcune persone possono testimoniare che è ottimo per le donne che allattano. Tra le sue più grandi virtù, gli studi assicurano che il finocchio aumenterebbe la produzione di latte e potrebbe ridurre il disagio delle mestruazioni.

Finocchio, quali sono i suoi effetti collaterali?

finocchio-7969971

A dosi normali, questa pianta non causa alcun effetto collaterale. Tuttavia, le donne in gravidanza non dovrebbero usarlo.

Né il suo uso è raccomandato in quelle persone che soffrono di qualche tipo di allergia quando consumano sedano o carote. In questo caso il motivo è che il finocchio potrebbe provocare la stessa reazione.

Bisogna prestare attenzione al consumo di prodotti o infusi a base di finocchio se assumi altri farmaci. Che si tratti di antibiotici, pillole anticoncezionali, estrogeni o un farmaco usato per curare il cancro chiamato tamoxifene. Per evitare complicazioni, si consiglia di consultare un medico prima di iniziare la sua assunzione.

Finocchio, come consumarlo per sfruttarne i suoi benefici

tisana-al-finocchio-8435768

  • Il finocchio può essere assunto sotto forma di tè, la cui preparazione è molto semplice. Per prima cosa si fa bollire una tazza d’acqua, alla quale si aggiunge poi un cucchiaino di semi di finocchio tritati. Successivamente si lascia riposare e si beve. Può essere assunto naturale o addolcito con miele.
  • Tuttavia, questa non è l’unica alternativa che ci offre. Ad esempio, possiamo trovarlo anche nei negozi di alimenti naturali sotto forma di gocce, capsule o pillole.

Si consiglia di consultare un professionista della salute prima di acquistare qualsiasi prodotto a base di finocchio, poiché i grammi da consumare variano a seconda della malattia da alleviare o delle caratteristiche di ogni persona. Come possiamo vedere, la natura ci fornisce un gran numero di piante che possiamo utilizzare per la nostra salute. Si tratta solo di informarsi adeguatamente sulle proprietà di ciascuna di esse e di sfruttarle al meglio seguendo i consigli del medico.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy