HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Macinato, riso e cavolo, le super polpette che salveranno la tua cena. Solo 100 Kcal!

Macinato, riso e cavolo, le super polpette che salveranno la tua cena. Solo 100 Kcal!
Gennaio 3, 2022FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipolpette al fornopolpette di carnericette light

Indubbiamente con le polpette di carne macinata, riso e cavolo accontenterete in un colpo solo tanto gli adulti quanto i più piccoli di casa perché, mettete d’accordo i gusti di tutta la famiglia.

Inoltre, porterete a tavola un piatto ricco ma soprattutto genuino, in quanto la carne è un alimento ricco di sali minerali come il potassio, il calcio, il ferro, il cromo, rame, acido folico, magnesio, selenio, ma anche di Vitamine.
Ovvero, la Vitamina A che aiuta a mantenere la salute gli occhi, le ossa, la pelle e rafforza le difese immunitarie.

Invece, il riso oltre ad essere decisamente digeribile contrasta l’ipertensione e previene le malattie cardiovascolari. Infine, il cavolo possiede delle proprietà antinfiammatorie contro patologie come l’artrite, i problemi cardiaci e le malattie autoimmuni, svolge un’attività antiossidante contro i radicali liberi, è povero di grassi, ma ricco di fibre.

La ricetta delle polpette di carne macinata, riso e cavolo, deliziose!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora 
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 10 polpette grandi
Calorie: 100 a polpetta

polpette-macinato-e-verdure-8813914

Ingredienti

  • 500 ml di acqua
  • 500 gr di carne macinata magra
  • 100 ml di panna acida
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 3 spicchi d’aglio
  • 2 tazze di acqua bollente
  • 2 cipolle
  • 1 carota grattugiata
  • 1 uovo
  • 1 bicchiere di acqua
  • 1 cucchiaino di pepe + q.b.
  • 1 cucchiaino di sale + q.b.
  • ½ cavolo cinese
  • ½ tazza di riso
  • Quanto basta di olio vegetale
  • Quanto basta di aneto sminuzzato

Preparazione

  1. Innanzitutto versate l’olio in una padella dai bordi alti, aggiungete il riso, mescolate con una spatola mentre lo fate tostare, poi copritelo con 1 bicchiere di acqua, salate e lasciate cuocere a fiamma media fino a quando il liquido non si sarà riassorbito.
  2. Adesso tagliate il cavolo, riponetelo in una scodella, aggiungete l’acqua bollente, mescolate con un cucchiaio e tenete da parte.
  3. Ora tagliate una cipolla con il coltello e incorporatela insieme ad uno spicchio d’aglio tritato (in una ciotola a parte) alla carne macinata, unite il riso, strizzate e inserite il cavolo e l’uovo, dopodiché amalgamate.
  4. Fatto questo prelevate una cucchiaiata abbondante di composto per volta, realizzate le polpette, passatele nel pangrattato, adagiatele sul fondo unto di una teglia e infornate per 20 minuti a una temperatura di 190°C.
  5. Nel frattempo fate soffriggere per 2 minuti in una padella con un filo d’olio una cipolla tagliata a dadini, aggiungete la carota e lasciate cuocere 5 minuti.
  6. A questo punto inserite 2 spicchi d’aglio tritati, miscelate l’acqua con la panna acida e incorporatela, insaporite con il sale e il pepe e lasciate bollire il tutto.
  7. Infine, utilizzate il composto ottenuto per ricoprire le polpette, poi mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 20-30 minuti a una temperatura di 190°C, al termine guarnite con l’aneto e portate in tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy