HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questo è quello che succede al colesterolo quando si mangia 100 grammi di albume! Incredibile

Questo è quello che succede al colesterolo quando si mangia 100 grammi di albume! Incredibile
Gennaio 3, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloalbumealbume d'uovoalimentazionecolesterolo altosalute

L’albume d’uovo favorisce il corretto sviluppo muscolare e aiuta a mineralizzare le ossa, rendendolo perfetto per i bambini, oltre che per gli atleti. L’albume contiene una grande quantità di acqua e proteine, principalmente albumine. Inoltre, contiene zuccheri e minerali, tra i quali possiamo trovare magnesio e potassio. In molte occasioni, l’uovo è stato accusato di aumentare il colesterolo. 

Le uova non aumentano i livelli di colesterolo

uova-ricette-5693081

Recenti ricerche hanno indicato che le uova non aumentano il colesterolo, almeno se si consuma un massimo di un uovo al giorno. Se si consuma solo l’albume invece è possibile consumarne anche 100 grammi al giorno (che corrispondono a circa 2-3 uova). Nel tuorlo predominano gli acidi grassi insaturi, ideali per prendersi cura del nostro sistema cardiovascolare. Tuttavia, ciò che può aumentare il colesterolo cattivo può essere l’elevato consumo di cibi ricchi di grassi, che generalmente vengono utilizzati per accompagnare l’uovo.

Questi alimenti sono solitamente patatine fritte, salsicce e carne rossa. Inoltre, molte persone li consumano da soli a colazione perché hanno la virtù di fornire proteine, vitamine e, inoltre, sono sazianti. Sconsigliamo assolutamente di consumare “solo” l’albume d’uovo a colazione. È meglio combinarlo con altri alimenti, come la farina d’avena per fare crepes, pancake o con un buon frullato di frutta.

Cosa succede al corpo quando si mangia 100 grammi di albume

Albume d'uovo, cosa succede se lo mangi tutti i giorni

Per il suo apporto di proteine ​​e vitamine, soprattutto quelle del gruppo B ed E, è un alimento particolarmente indicato a colazione e, soprattutto, dopo l’attività fisica, poiché accelera il metabolismo e ha un effetto saziante, quindi aiuta a contenere la fame e a mangiare meno.

Il consumo di albume è ideale anche nella fase di crescita poiché aiuta il corretto sviluppo dei muscoli e la mineralizzazione delle ossa. Inoltre, l’albume non aumenterebbe il livello di colesterolo cattivo. Al contrario, come evidenziato da uno studio pubblicato sulla rivista medica Metabolism, il consumo di questo alimento potrebbe contribuire invece all’aumento del colesterolo buono.

L’albume, non contiene né grassi né colesterolo

Albume, benefici

Per comprendere meglio i benefici che gli albumi apportano al nostro corpo con il loro consumo, evidenzieremo i valori nutrizionali approssimativi di questo alimento.

  • In primo luogo, in base ai dati del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, gli albumi non contengono grassi o colesterolo.
  • Forniscono vitamine del gruppo B, come riboflamina e niacina.
  • Contengono anche selenio, betaina, colina e acido folico. Pertanto, l’albume è un alimento altamente raccomandato per le donne in gravidanza.
  • Gli albumi possono aiutare a mantenere una sensazione di sazietà.
  • Gli albumi contengono, oltre a tutti i nutrienti che abbiamo già descritto, minerali come: ferro, rame, zinco, fosforo, calcio e magnesio.

L’albume, ricco di proteine e vitamine

albume-4975277

100 grammi di albume forniscono i seguenti valori nutrizionali:

  • Proteine ​​3,5 g
  • Carboidrati 0,3 g
  • Calorie 49
  • Vitamine: A (105), B1 (0,5), B2 (0,18), B6 ​​(0,06), D (1,8) ed E (0,4).

Infine, come si vede, l’albume d’uovo è un alimento molto completo e le quantità di calorie ottenute sono minime. Insomma, questo è un ottimo motivo per inserire gli albumi nella dieta quotidiana, sia nostra che della nostra famiglia. Con questo, avremo la sicurezza di fornire loro cibo sano e nutriente.

Inoltre, questo alimento può essere usato in tantissime ricette, partendo dalla prima colazione preparando dei buonissimi pancake o crepes agli albumi farciti con frutta fresca e secca.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy