HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta morbidosa in pochi minuti! Senza burro, ma buonissima lo stesso. Solo 190 kcal

Torta morbidosa in pochi minuti! Senza burro, ma buonissima lo stesso. Solo 190 kcal
Gennaio 11, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al coccoTORTA AL LATTE E COCCO

Vi è mai capitato di avere all’improvviso un’incontenibile voglia di dolce ma poco tempo a disposizione? Sicuramente, in questo caso, la torta morbidosa vi aiuterà a soddisfare egregiamente il vostro palato. Infatti non solo la si prepara velocemente ma, soprattutto, utilizzando pochissimi ingredienti tra cui sono presenti il latte e l’amido di mais, i quali occorrono per la realizzazione della crema.

Sicuramente, consumare regolarmente un alimento come il latte non fa per niente male all’organismo, in quanto è ricco di calcio e Vitamina D che aiutano ossa e denti a restare in salute. Inoltre, specialmente quando Si è un po’ in là con gli anni e iniziano i primi acciacchi della vecchiaia, si rivelano anche estremamente utili per prevenire l’osteoporosi.

Invece, per quanto riguarda l’amido di mais è un ingrediente privo di glutine (però verificate attentamente che nemmeno gli altri ne contengano). E, di conseguenza, particolarmente indicato per chi soffre di intolleranze. Ma vediamo come preparare questa torta!

La ricetta della torta morbidosa, deliziosa e veloce!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 14-15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 30 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 190 a fetta

torta-morbidosa-1607030

Ingredienti

  • 130 gr di farina 00
  • 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero semolato)
  • 10 gr di lievito in polvere per dolci
  • 5 gr di vanillina
  • 4 uova
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • Quanto basta di cocco grattugiato per guarnire

Cosa occorre per la crema

  • 1 lt di latte
  • 250 gr di ricotta light
  • 90 gr di dolcificante stevia (o 180 gr di zucchero semolato)
  • 30 gr di farina 00
  • 30 gr di amido di mais
  • 5 gr di vanillina

Cosa occorre per la bagna

  • 400 ml di latte freddo
  • 15 gr di dolcificante stevia (o 30 gr di zucchero semolato)

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola, unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montatele con l’ausilio delle fruste elettriche per 3 minuti.
  2. Adesso setacciate e aggiungete la farina, la vanillina, il lievito e la buccia del limone, poi mescolate con una frusta a mano per ottenere un composto la cui consistenza risulti liscia e senza grumi.
  3. Ora foderate con la carta da forno una leccarda, travasateci l’impasto distribuendolo omogeneamente e mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 14-15 minuti a una temperatura di 170°C.
  4. Nel mentre versate il latte all’interno di un tegamino insieme al dolcificante stevia (o lo zucchero), l’amido di mais e la farina, mescolate con una frusta a mano e fate bollire, poi inserite la ricotta e vanillina.
  5. A parte miscelate il latte con il dolcificante stevia (o lo zucchero) e tenete la bagna da parte, perché vi servirà dopo.
  6.  A questo punto fate raffreddare la base della torta, capovolgetela su un piatto, togliete la carta, inumiditela con la bagna, farcitela con la crema e decoratela con le scaglie di cocco.
  7. Infine trasferite il dolce in frigorifero, dove lo lascerete riposare e rassodare per 2 ore, dopodiché spolverate con un po’ di cocco grattugiato se volete e servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy