HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sospiri delle monache, dei dolcetti spettacolari alla crema con sole 120 calorie!

Sospiri delle monache, dei dolcetti spettacolari alla crema con sole 120 calorie!
Gennaio 16, 2022ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolcetti alla cremadolci alla cremadolci lightsospiri delle monache

Qualcuno le chiama “tette” o “sise” delle monache, ma più comunemente vengono dette “sospiri“. Si tratta di un dolce morbido e delicato, con un ripieno molto generoso. Nell’articolo di oggi ne trovate una versione light adatta a tutti, grandi e piccoli, che piacerà ai bambini per il dolce ripieno, ma anche ai grandi, che ne apprezzano anche la forma, che ricorda un po’… i seni! Persino chi ha problemi di linea o deve stare attento agli zuccheri, potrà gustarli senza troppi sensi di colpa, grazie al fatto che in questa ricetta abbiamo eliminato lo zucchero, sostituendolo con il dolcificante naturale in polvere, tipo la stevia.

Per il ripieno si possono trovare su questo sito meravigliose ricette di crema light da realizzare con semplicità, mescolate con una buona ricotta vaccina, ben sbattuta, fino a farla diventare cremosa, e dolcificata con lo sciroppo d’agave, che la fa diventare una vera delizia. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Potete riempire questi dolcetti con la crema che più vi aggrada. In fondo all’articolo troverete una lista di link delle nostre ricette di creme light che potete scegliere per il riempimento di questi dolcetti. Ma vediamo ora la ricetta!

Sospiri delle monache, la ricetta dei dolcetti alla crema light che vi delizierà

Tempo di preparazione: 25 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 14 
Calorie: 120 a porzione

sise-delle-monache-sospiri-3817273

Ingredienti

  • 200 grammi di mix africano (se non avete problemi di linea, altrimenti seguite i consigli nella ricetta)
  • 5 uova intere
  • 30 ml di acqua
  • 500 grammi di crema light a piacere per farcire (vedi in fondo all’articolo)
  • 200 gr di ricotta light
  • zucchero a velo q.b. (facoltativo)

Procedimento

  1. Accendete il forno e selezionate la temperatura di 165/170°C, con una forchetta infilata nella chiusura per non chiudere tutta l’umidità all’interno, basta un piccolissimo spiffero.
  2. Setacciare bene la farina cosiddetta “mix africano”, per evitare che si formino grumi (nel caso non l’avete, o preferite non utilizzarlo, potete mixare 100 grammi di farina bianca e 70 grammi di amido di mais o fecola di patate, 30 grammi di dolcificante in polvere, più un pizzico di bicarbonato e un cucchiaino di lievito per dolci).
  3. Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ben ferma, operazione fondamentale per la riuscita della ricetta.
  4. Sbattete i tuorli con la forchetta, senza montarli, e mescolateli agli albumi con molta delicatezza.
  5. Ora unite la farina, un po’ alla volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, e continuando ad aggiungerla con l’aiuto di un colino a maglie strette, fino ad esaurimento.
  6. Con questo composto, riempite il sac à poche e formate delle palline su una teglia foderata con carta forno; è importante in questa fase terminare ogni pallina con una virgola, un pallino più piccolo, per dargli la loro forma caratteristica.
  7. Fate cuocere i sospiri delle monache per circa 20 minuti nel forno già caldo, poi fateli raffreddare completamente.
  8. Una volta raffreddati, girateli sottosopra e praticate un foro sulla base, conservando le briciole che otterrete per formare il “tappo”.
  9. Riempite i sospiri con la crema che avrete precedentemente preparato, con l’aiuto del sac à poche.
  10. Chiudete ogni foro con le briciole che avete conservato, rimettetele in piedi e spolverizzate con lo zucchero a velo.

Note e consigli

Su questo sito ci sono molte varianti per realizzare una buona crema, che dovrete poi mescolare con la ricotta sbattuta bene e dolcificata: crema all’uva, la crema light veloce, la crema senza farina, e molte altre, basta scrivere semplicemente crema nella casella di ricerca. Qualsiasi crema scegliate, il risultato sarà ugualmente buonissimo e delizioso per tutti! Cosí potete variare anche il ripieno e farle di diversi gusto come più piace.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy