HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La crema pasticcera senza farina, un dolce gustoso e leggero con 110 calorie!

La crema pasticcera senza farina, un dolce gustoso e leggero con 110 calorie!
Agosto 20, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetariane

La crema pasticcera è una ricetta semplice e risulta essere molto versatile quando riempiamo o accompagniamo tutti i tipi di torte, biscotti, crepes e gelati. I dessert a base di crema pasticcera di solito sono un successo, non solo possono essere preparate e gustate per finire un pasto in grande stile, ma è ideale anche a merenda o a colazione.

La ricetta tradizionale si basa su ingredienti come latte, burro, panna, uova e farina, a seconda della versione. Oggi invece vedremo la versione light della crema pasticcera. La ricetta che proponiamo in questo articolo è un’alternativa che si distingue per il suo gusto delizioso e per il suo basso contenuto calorico. 

La ricetta della crema pasticcera light, un dolce per ogni occasione

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 110 Kcal

La crema pasticcera light ha solo 110 Kcal a porzione, mentre la crema pasticcera classica ne ha ben 300 Kcal.

Crema pasticcera senza farina

Ingredienti

  • 500 ml di latte scremato
  • 3 uova
  • 1 baccello di vaniglia
  • 50 gr di dolcificante stevia (o 110 gr di zucchero normale o di canna)

Leggi anche: Crema pasticcera al cioccolato light. La ricetta di sole 240 Kcal!

Preparazione

I passaggi da seguire per realizzare questa ricetta:

  1. Il primo passo per preparare una crema pasticcera light è far bollire il latte in una pentola a fuoco basso, aggiungere la vaniglia e mescolare in modo che entrambi gli ingredienti vengano miscelati. Nel frattempo, rompi le uova in una ciotola e sbattile insieme al dolcificante.
  2. Quando il latte inizia a bollire, dovresti rimuovere la pentola dal fuoco ed estrarre il ramo di vaniglia. Successivamente, è necessario versare il latte in ebollizione nella ciotola in cui si trovano le uova sbattute e mescolare in modo che le due sostanze si mescolino.
  3. Successivamente, versare questa preparazione di crema pasticcera a basso contenuto calorico nei singoli stampi e metterli nel forno preriscaldato a 160°C per circa 20 minuti.
  4. Se preferisci fare la crema pasticcera a bagnomaria, invece di metterli in forno, dovresti metterli in una pentola con acqua a fuoco basso e mescolare per circa 15 minuti fino a quando vedi che la pasta diventa una crema.
LEGGI ANCHE:  Il frullato di mele, la bevanda dissetante e povera di zuccheri da bere in estate. Solo 140 Kcal!

Quando la crema pasticcera ipocalorica è pronta, dovresti lasciarla raffreddare per almeno un’ora in modo che la consistenza sia ideale. Prima di consumarla puoi cospargere anche un po’ di polvere di cannella sopra la crema per aumentarne il sapore e la dolcezza. Naturalmente oltre a essere utilizzata per torte, cornetti e dolci, la crema pasticcera può essere consumata anche da sola al cucchiaio. E’ possibile sbriciolare un biscotto secco in un bicchiere, aggiungere la crema pasticcera, e finire con della granella di nocciole, mandorle o scaglie di cioccolato. Ed ecco che avrete in pochissimi minuti pronti un dessert gustosissimo!

Se ti è piaciuta la ricetta, faccelo sapere con un commento!

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Tags: Crema pasticcera,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Griglia del forno sporchissima, puliscila così: togli via tutto il grasso e lo sporco | Ora è diventata come nuova! Mar 30

    Pulire il forno è una delle cose che meno ci piace...

  • Foglie di alloro, "valgono oro" se usate così in casa: puoi farci di tutto | Lo sanno in pochi! Mar 29

    Le piante aromatiche non sono solo decorative, ma possono anche apportare benefici...

  • Foglie di alloro e limone, mettili in un litro d'acqua: non smetterai più di farlo quando vedrai il risultato! Mar 28

    Non tutti sono a conoscenza che unire le foglie di...

  • Forno sporchissimo, se lo vuoi pulito e profumato basta fare così dopo ogni utilizzo: sembra nuovo! Mar 27

    Possiamo considerare il forno croce e delizia delle nostre cucine....

  • Crema viso, questa è quasi più potente del botox: elimina rughe e imperfezioni nel giro di due settimane! Mar 24

    Con il passare degli anni la nostra pelle richiede maggiori...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • I 4 supermercati più economici dove fare la spesa: risparmi tantissimo | La classifica secondo Altroconsumo! Mar 31

    Chi fa la spesa al supermercato spesso è a caccia...

  • Ho preparato la torta karpatka, il dolce polacco che sta facendo impazzire tutti: è golosissima | Solo 180 Kcal! Mar 31

    La deliziosa torta karpatka è un dolce polacco con un...

  • Tutti pazzi per l'uovo di Pasqua di Mercoledì Addams, le scorte sono limitate | Fai presto a comprarlo! Mar 31

    Il personaggio di Mercoledì Addams sta ritrovando una seconda "giovinezza"...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy