HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pancake dolci, ma alla ricotta! Ancora più buoni e soprattutto proteici, solo 65 calorie!

Pancake dolci, ma alla ricotta! Ancora più buoni e soprattutto proteici, solo 65 calorie!
Gennaio 24, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightPancakepancake al fornopancake alla ricottapancake dolci

A colazione, oppure a merenda, non è così insolito avere voglia di mangiare qualcosa di buono e super sfizioso, in modo tale da stuzzicare il palato. Quindi, per riuscirci e avere la certezza di non sbagliare non c’è niente di meglio dei pancake alla ricotta senza glutine, grazie ai quali vi concederete anche una coccola estremamente salutare.

Infatti, la ricotta è un tipo di alimento che contiene una buona quantità di proteine, di Vitamina A (indispensabile per mantenere in salute la vista e svolgere un’azione antiossidante) e Vitamina B2. Inoltre, non solo è poco calorica e di conseguenza adatta ai regimi alimentari dietetici, ma anche digeribile.  Poi, è un latticino che se assunto senza eccessi può venire consumato anche da coloro che seguono una trattamento contro l’ipercolesterolemia.

Inoltre, l’ottimo contenuto di sali minerali come il Calcio e il Fosforo si rivelano l’ideale, specie durante l’età dello sviluppo, della costruzione e del mantenimento dell’apparato scheletrico. Ma vediamo come realizzare questi pancake proteici.

La ricetta dei pancake alla ricotta, ancora più proteici e buoni!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 65 a pancake

Pancake alla ricotta

Ingredienti

  • 250 gr di ricotta light
  • 60 gr di farina di riso
  • 1 uovo
  • un pizzico di lievito
  • Aroma di vaniglia
  • Dolcificante liquido q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa versate la ricotta in una scodella, inserite l’uovo e mescolate, andando avanti fino ad ottenere un composto cremoso.
  2. Adesso unite il dolcificante, l’aroma di vaniglia e una parte della farina, poi date una mescolata leggera e veloce, aggiungete la farina avanzata, amalgamate bene e incorporate anche il lievito.
  3. Fatto questo rivestite una teglia con apposita carta, stendeteci sopra delle porzioni di composto e allargatelo un po’ per dargli la forma del pancake (quella classica tonda).
  4. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine trasferite su un piatto, guarnite con cioccolato, zucchero a velo i frutti di bosco e servite.

Note e consigli

Volendo è possibile realizzare una versione salata dei pancake alla ricotta senza glutine, basta togliete gli aromi e mettere sale (un pizzico basta), spezie o erbe aromatiche.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy