HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

500 grammi di patate e funghi! La torta salata dietetica ma saporita al 100%, ha solo 180 Kcal

500 grammi di patate e funghi! La torta salata dietetica ma saporita al 100%, ha solo 180 Kcal
Febbraio 13, 2022FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lighttorta di patate e funghitorta salata

Per un pranzo o una cena golosa, magari da consumare insieme ad amici e parenti, provate la torta di patate e vedrete che non ve ne pentirete perché è una preparazione decisamente sfiziosa. E, se preferite il salato al dolce, niente vi vieta di scaldarvene una fetta per fare una colazione diversa da solito, così da iniziare la giornata in maniera golosa e uscire di casa con il sorriso.

Indubbiamente, portarla a tavola durante i pasti principali vuol dire fare felice tutta la famiglia al completo che, consumerà un piatto completo, sano e genuino di cui si innamorerà all’istante. La presenza dei funghi renderà questo piatto saporito e gustoso. Vediamo come preparare questa ricetta!

La ricetta della torta di patate e funghi, per una cena golosa ma dietetica

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 32-33 minuti
Tempo totale: circa 50 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 180 a fetta

Torta salata di patate e funghi

Ingredienti

  • 500 gr di patate
  • 500 gr di funghi tagliati a fettine sottili
  • 150 gr di scamorza grattugiata
  • 150 gr di farina
  • 50 ml di latte
  • 30 gr di burro
  • 1 uovo
  • 1 carota grattugiata
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 1 cucchiaino di sale + quanto basta
  • Quanto basta di olio vegetale
  • Quanto basta di pepe nero

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele a cubetti, fatele lessare, riponetele in una scodella, aggiungete il burro e schiacciatele utilizzando uno schiacciapatate.
  2. Adesso inserite il latte, schiacciate ancora con lo schiacciapatate, realizzate un piccolo cratere al centro con una spatola, unite l’uovo e sbattetelo con una forchetta.
  3. Ora mescolate bene con un cucchiaio, insaporite con 1 cucchiaino di sale, amalgamate, setacciate e incorporate la farina e rimestate ancora, così da ottenere un composto morbido e viscoso.
  4. Fatto questo scaldate una padella antiaderente, versateci l’olio, unite la cipolla e il sale, soffriggetela per renderla trasparente, inglobate la carota e il sale, fatela dorare e trasferite il tutto in un piattino.
  5. Riponete i funghi in una padella antiaderente, salateli, irrorateli con dell’olio, mescolateli con una spatola, fateli appassire, pepateli e lasciateli dorare come si deve.
  6. A questo punto foderate con apposita carta il bordo di uno stampo rotolo con cerniera grande 22 centimetri, stendete sul fondo il composto di patate con un cucchiaio oliato, farcite con metà dei funghi, le cipolle e le carote, i funghi avanzati e coprite con un foglio di carta di alluminio.
  7. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine guarnite con la scamorza e fate andare per ulteriori 7-8 minuti.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy