HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crema al caffè, perfetta al cucchiaio e molto di più per farcire torte e dolci. Ha solo 180 Kcal!

Crema al caffè, perfetta al cucchiaio e molto di più per farcire torte e dolci. Ha solo 180 Kcal!
Marzo 10, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema al caffèdolci al cucchiaiodolci light

Per farcire le torte, generalmente, tutti utilizzano la classica crema pasticcera che è anche buona consumata al cucchiaio. Però, ogni tanto gustare qualcosa di diverso fa sempre piacere.

La crema al caffè in questo caso è perfetta, in quanto risulta estremamente delicata e golosa al punto giusto, così da arricchire al meglio i propri dolci oppure per concedersi un piccolo peccato di gola dopo aver mangiato. Indubbiamente, è la preparazione giusta per chi adora una bevanda come il caffè, il quale ha un sapore deciso che riesce a dare la giusta carica. Quindi, immaginatevelo sotto forma di dessert.

Senza contare che questo è un alimento che possiede delle buonissime proprietà nutrizionali. Perché, la caffeina ha un effetto stimolatorio che agisce sulla secrezione biliare e gastrica. Poi ha anche un effetto tonico e stimolatorio sulla funzionalità del cuore e la funzionalità cardiaca. Ma vediamo come preparare questa crema al caffè!

La ricetta della crema di caffè, il dessert al cucchiaio perfetto

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 20 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 180 a porzione

Crema al caffèIngredienti

  • 500 ml latte
  • 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero normale)
  • 50 gr di farina 00 (va bene anche la maizena)
  • 10 gr di caffè solubile in polvere
  • 4 tuorli

Preparazione

  1. Versate metà della dose di latte in un tegamino, fatelo sbollentare, spegnete il fornello, unite il caffè solubile e mescolate fino a quando quest’ultimo non si sarà sciolto.
  2. Adesso rompete i tuorli in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), sbatteteli con la frusta elettrica, una volta ottenuto un composto dalla consistenza spumosa inserite, molto lentamente, ⅓ del latte e del caffè.
  3. Ora setacciate e unite poco alla volta e senza smettere di lavorare la farina, poi travasate l’impasto in un tegamino insieme al liquido avanzato, mescolate per non far creare grumi e lasciate bollire.
  4. Infine incorporate il latte avanzato, continuate a mescolate mentre fate addensare per ottenere una crema, poi travasatela in una scodella, copritela con la pellicola trasparente e usatela come preferite.

Può essere gustata al cucchiaio con un biscotto secco sbriciolato, o della granella di nocciole e cioccolato fondente. Potete usarla anche per farcire torte e dolci. Questa crema è perfetta per tutto!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy