HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Hai il colesterolo alto? Questa dieta ti aiuterà ad abbassare i livelli di grassi nel sangue!

Hai il colesterolo alto? Questa dieta ti aiuterà ad abbassare i livelli di grassi nel sangue!
Marzo 14, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloalimentazionecolesterolo altdieta per il colesterolosalute

Il colesterolo è una sostanza grassa naturale presente in tutte le cellule del corpo. È necessario per il normale funzionamento dell’organismo, per produrre ormoni, vitamina D e sostanze per aiutare a digerire il cibo. La maggior parte viene prodotto nel fegato, sebbene sia ottenuto anche attraverso alcuni alimenti.

Il colesterolo viaggia attraverso il sangue attraverso le proteine ​​chiamate lipoproteine. Un livello elevato del tipo di colesterolo a bassa densità (LDL o colesterolo cattivo) porta ad un accumulo di placca nelle arterie. Infatti, il 20% delle persone di età superiore ai 18 anni ha livelli elevati di colesterolo, che è un fattore di rischio cardiovascolare.

Colesterolo cattivo e buono: quali sono le differenze!

Colesterolo cattivo e buono

Il sangue trasporta il colesterolo dall’intestino o dal fegato agli organi che ne hanno bisogno e lo fa legandosi a particelle chiamate lipoproteine. Ci sono due tipi di colesterolo:

  • Colesterolo a bassa densità (LDL): è responsabile del trasporto di nuovo colesterolo dal fegato a tutte le cellule del corpo.
  • Colesterolo ad alta densità (HDL): raccolgono il colesterolo inutilizzato e lo restituiscono al fegato per essere immagazzinato o escreto all’esterno attraverso la bile.

Quindi, secondo questa interazione, possiamo parlare di due tipi di colesterolo:

  • Colesterolo cattivo: quando il colesterolo si lega alla particella LDL, si deposita sulla parete delle arterie e forma placche aterosclerotiche.
  • Colesterolo buono: il colesterolo si lega alla particella HDL e trasporta il colesterolo in eccesso al fegato per essere eliminato.

Inoltre, ci sono condizioni mediche che possono causare colesterolo anormale come malattie renali croniche, diabete, sindrome dell’ovaio policistico, gravidanza e condizioni che aumentano i livelli di ormoni femminili e una ghiandola tiroidea ipoattiva.

Come abbassare il colesterolo alto nella dieta: 4 consigli utili

Dieta per i trigliceridi alti

Regolare i livelli di colesterolo nel sangue non è un compito estremamente complicato, basterà un cambiamento nello stile di vita e, soprattutto, il controllo della dieta. Il primo passo è eliminare o ridurre il più possibile il consumo di alimenti di origine animale, ma vanno seguite altre raccomandazioni:

  1. Includere fibre solubili nella dieta: le fibre impediscono al tratto digestivo di assorbire il colesterolo e si trovano nei cereali integrali, nei legumi e nella frutta fresca e secca.
  2. Consumare frutta e verdura cinque volte al giorno: sono ricche di fitosteroli/fitostanoli, che interferiscono con l’assorbimento del colesterolo nell’intestino, provocando una diminuzione delle concentrazioni di colesterolo nel sangue. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda un consumo minimo di 400 grammi di frutta e verdura al giorno.
  3. Aggiungi pesce grasso alla dieta: dovresti mangiare al massimo 3 porzioni di pesce grasso a settimana. Questo tipo di pesce è ricco di acidi grassi omega-3, quindi aiutano ad aumentare il colesterolo HDL (colesterolo buono).
  4. Eliminare o ridurre il consumo di sale: il consumo di sale non influisce sui livelli di colesterolo nel sangue, ma è strettamente correlato alla salute cardiovascolare perché favorisce la ritenzione di liquidi e influenza negativamente la pressione sanguigna. Si consiglia di insaporire i piatti con le spezie.

Colesterolo alto: quali cibi ne aumentano i livelli

Cibi con un livello alto di colesterolo

È fondamentale evitare cibi la cui composizione preveda abbondanti grassi, come, ad esempio, sostituire i latticini interi con quelli scremati; burro per l’olio extravergine d’oliva; carni grasse per carni magre con poco grasso come coniglio, pollo o tacchino; evitare le salsicce e tuorlo d’uovo, i fritti commerciali e i dolci industriali.

Per quanto riguarda i metodi di cottura, è meglio cuocere i cibi in forno, alla griglia, grill, microonde, arrosto o vapore.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy