HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crema al latte super dietetica, perfetta da mangiare anche al cucchiaio. Solo 140 Kcal!

Crema al latte super dietetica, perfetta da mangiare anche al cucchiaio. Solo 140 Kcal!
Marzo 29, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema al lattedolci light

Farcire le torte, i rotoli o la millefoglie può essere tutto meno che una cosa semplice perché, magari senza farlo di proposito, si utilizzano sempre i soliti ripieni e finisce che il dolce poi stufa. Quindi, se state cercando una validissima alternativa, la crema al latte è la scelta migliore su cui puntare. Senza contare che volendo può anche essere mangiata come dessert al cucchiaio.

Inoltre, si tratta di una preparazione sana e genuina che apporterà non pochi benefici all’organismo. In quanto, il latte è un alimento ipocalorico, ma ricchissimo di nutrienti ottimo soprattutto per i più piccoli. Infatti, la presenza del calcio e della Vitamina D sono fondamentali durante lo sviluppo, in quanto aiutano sensibilmente alla crescita delle ossa e dei denti. Invece, specialmente in età avanzata, una regolare assunzione di latte è utile per prevenire la decalcificazione ossea, ovvero l’osteoporosi.

Sostanzialmente, grazie a questa crema farete contento il palato in maniera salutare, andando a gustarvi in dessert dal gusto delicato, buono e super goloso.

La ricetta della crema al latte, deliziosa anche al cucchiaio!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 140 a porzione

crema-al-latte-2980225

Ingredienti

  • 400 ml di latte intero
  • 200 ml di panna fresca da montare senza zuccheri
  • 50 gr di maizena
  • 45 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 90 gr di zucchero normale)
  • 2 cucchiaini di miele
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

  1. Per prima cosa setacciate la maizena, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e la vanillina all’interno di una scodella, poi dopo averlo fatto scaldare, ma senza bollirlo versate a filo il latte mentre amalgamate lentamente con una frusta.
  2. Adesso trasferite il tutto in un tegamino, continuate a mescolare mentre fate scaldare a fuoco basso, poi aggiungete il miele e andate avanti a rimestare fino a quando il composto non si sarà addensato.
  3. Ora travasate in un contenitore, coprite con la pellicola trasparente e tenete da parte per far raffreddare del tutto.
  4. Contemporaneamente montate a neve fermissima la panna, poi unitela al composto del latte e mescolate come si deve e dolcemente partendo dal basso verso l’alto, così da ottenere una consistenza cremosa.
  5. Infine riponete la vostra crema in frigorifero, dove la lascerete riposare per 1 ora prima di utilizzarla come meglio preferite oppure portarla a tavola e mangiarla.

Note e consigli

Volendo, nella preparazione del tiramisù potete sostituire il classico mascarpone con la crema al latte, oppure farcite una crostata o i bignè al posto della crema pasticcera. Se invece volete gustarvela al cucchiaio, l’ideale è accompagnarla con qualche spicchio di mandarino, dei buonissimi frutti di bosco o della granella distrutta secca, cioccolato o una spolverata di cacao.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy