HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Merenda golosa! Ai bambini piacerà tanto, ma anche agli adulti. Solo 130 calorie

Merenda golosa! Ai bambini piacerà tanto, ma anche agli adulti. Solo 130 calorie
Marzo 29, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeciambelline sofficidolcidolci light

Il break pomeridiano, che principalmente serve per ricaricare le batterie, deve essere goloso ma, soprattutto, sano nel caso in cui si avessero bambini piccoli. Quindi, la merenda golosa è sicuramente una valida alternativa che piacerà pure ai più grandi.

Per prepararle, oltre alla farina e l’uovo si utilizza anche il latte che è un alimento davvero salutare. Infatti, contiene pochissime calorie e numerosi nutrienti. Ha una quantità elevata di Vitamina D e di Calcio indispensabili per mantenere in salute ossa e denti, oltre a favorirne uno sviluppo corretto. E’ un dolce che può essere consumato anche a dieta.

La ricetta della merenda golosa che tutti i bambini amano!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo: 40 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: circa 20 ciambelline
Calorie: 130 a ciambellina

Ingredienti

Cosa occorre per il primo impasto

  • 300 ml di latte
  • 40 gr di lievito
  • 3 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero normale)
  • 2 cucchiai di farina

Cosa occorre per il secondo impasto

  • 500 gr di farina
  • 50 ml di burro fuso
  • 3 cucchiai di dolcificante stevia (o di zucchero normale)
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 30 ml di olio di semi

Preparazione

  1. Spezzettate il lievito in una scodella, aggiungete il latte, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e la farina, poi mescolate bene.
  2. Adesso coprite l’impasto ottenuto con uno strofinaccio, fatelo riposare per 10 minuti dopodiché travasatelo dentro una planetaria.
  3. Ora unite l’uovo, il dolcificante stevia (o lo zucchero), il burro, il sale e la farina, accendete la macchina e impastate fino a quando il composto non sarà bello liscio e omogeneo.
  4. A questo punto ricoprite con uno strofinaccio, dopodiché lasciate lievitare per ulteriori 30 minuti così che raddoppi il suo volume.
  5. Fatto questo stendete il panetto sul piano da lavoro leggermente infarinato, conferitegli una forma rotonda, poi aiutandovi con un coppapasta realizzate dei dischetti, poi spennellateli con un po’ di olio di semi.
  6. Trasferite in uno stampo oleato, distanziandoli e fate cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti, o fino a doratura.
  7. Alla fine, guarnitele con un po’ di zucchero e portate in tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy