HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crema al limone dietetica, il dessert al cucchiaio che si prepara al volo. Solo 160 Kcal!

Crema al limone dietetica, il dessert al cucchiaio che si prepara al volo. Solo 160 Kcal!
Aprile 19, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema al limonecrema pasticcera al limonedessert al cucchiaiodolci light

I dessert al cucchiaio sono perfetti da servire a fine pasto, soprattutto quando si hanno ospiti e si vuole concludere in allegria la serata. Riuscirci, effettivamente, può non essere poi così facile come potrebbe sembrare e si diventa matti a cercare delle ricette il più possibile golose ed elaborate.

Ma, il segreto per una buona riuscita tante volte dipende dalla semplicità, in quanto con la crema pasticcera al limone conquisterete proprio tutti. Infatti, potrete essere certi che porterete a tavola una preparazione super deliziosa e genuina, perché il limone è un agrume estremamente ricco di acido citrico, limonene e Vitamina C.

E, quest’ultima gli conferisce delle ottime proprietà antiossidanti. Invece il suo succo stimola i succhi gastrici, facilitando la digestione. Ma vediamo come realizzare questa buona crema rinfrescante e dolce!

La ricetta della crema pasticcera al limone, il dessert al cucchiaio delizioso!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 160 a porzione

Crema pasticcera al limone

Ingredienti

  • ½ lt di latte
  • 90 ml di succo di limone
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 35 gr di amido di mais
  • 3 uova medie
  • ½ scorza di limone (solo la parte gialla)
  • Quanto basta di cannella in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare versate 400 ml di latte in una tegamino, aggiungete la scorza di limone (abbiate cura di eliminare la parte bianca che è amara) e tenete momentaneamente da parte.
  2. Adesso rompete le uova in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), mescolate con una frusta a mano, poi senza smettere di lavorare unite il latte avanzato.
  3. Ora accendete il fuoco, mescolate in modo continuo e fate bollire i 400 ml di latte con la buccia di limone, aspettate che si raffreddi.
  4. Versate l’amido di mais in una scodellina con un poco di latte, amalgamate, inserite nel composto delle uova, mescolate bene, versate il succo di limone.
  5. Fatto questo rimuovete la scorza dal latte bollito, incorporatelo all’impasto mentre lo lavorate con la frusta, dopodiché travasate in una padella antiaderente e rimestando fate addensare il tutto a fiamma bassa.
  6. Infine, trasferite la vostra crema negli appositi contenitori monoporzione (aiutatevi con un cucchiaio), riponete in frigorifero per 2 ore, spolverate con la cannella o spezzettate un biscotto o della granella e servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy