HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Versate la crema sui savoiardi! Il tiramisù al limone fatto così è ancora più buono. Solo 170 Kcal

Versate la crema sui savoiardi! Il tiramisù al limone fatto così è ancora più buono. Solo 170 Kcal
Aprile 21, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci al limonedolci lightTiramisùtiramisù al limone

Se volete preparare un dolce gustoso, uno di quelli che una volta finiti fa venire la voglia di rifarlo subito, non avete bisogno di ricette complicate. Infatti, con pochissimi ingredienti e in tempi relativamente brevi potrete sollazzarvi il palato con il tiramisù alla crema di limone. Il quale, è una variante estremamente golosa di quello tradizionale.

Inoltre, possiede una leggerezza tale da poter essere consumato tranquillamente anche da chi è a dieta, dando così la possibilità a tutti di concedersi una buona fetta di dessert. Per realizzarlo, oltre al limone, ci vorrà anche il latte. Questo dessert utilizza come la ricetta originale i savoiardi, ma la crema al limone che si prepara velocemente renderà il tutto più sfizioso e rinfrescante. Così da concludere il pasto in maniera gustosa e sfiziosa. Ma vediamo come realizzarlo!

La ricetta del tiramisù alla crema di limone, rinfrescante e goloso!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2-3 ore
Tempo totale: circa 3 ore
Porzioni: 10 fette
Calorie: 170 a fetta

Tiramisù al limone

Ingredienti

  • 600 ml di latte + quanto basta
  • 40 gr di amido di mais
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale)
  • 2 tuorli
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • 1 succo di limone
  • Quanto basta di Savoiardi
  • Quanto basta di cocco

Preparazione

  1. Per prima cosa bagnate i Savoiardi in una scodellina con del latte, adagiateli di lato in una pirofila di ceramica grande 32×20 centimetri e teneteli momentaneamente da parte.
  2. Adesso riponete i tuorli in un tegamino, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e la scorza del limone, poi mescolate adeguatamente aiutandovi con una frusta a mano.
  3. Ora inserite l’amido di mais, mescolate, unite un poco per volta 600 ml di latte, accendete il fuoco e rimestando fate addensare, dopodiché inglobate il succo di un limone spremuto.
  4. Infine versate la crema sui biscotti, distribuitela omogeneamente su tutta la superficie, trasferite in frigorifero per 2-3 ore, guarnite con le scaglie di cocco e servite tagliato a fette.

Per il procedimento del tiramisù al limone, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy