HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta della nonna al caffè e noci: il dolce morbidoso e goloso senza burro che andrà a ruba. Solo 190 Kcal!

Torta della nonna al caffè e noci: il dolce morbidoso e goloso senza burro che andrà a ruba. Solo 190 Kcal!
Maggio 1, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci al caffèdolci lighttorta al caffètorta al caffè e noci

Avete in programma una cena speciale con i vostri amici, ma non avete ancora pensato al dolce? Provate a stupire tutti con una golosa torta della nonna al caffè e noci, una vera e propria delizia. A renderla decisamente irresistibile sono la sua morbidezza e spumosità interna, le quali faranno venire l’acqua in bocca anche a chi non ama i dolci.

E, non ci sono dubbi che sia una preparazione estremamente sana e genuina, infatti il caffè (ovviamente a patto di non esagerare) apporta degli importanti benefici. Ha un effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica e biliare. Quindi, per questo motivo gli si attribuisce una buona proprietà digestiva. Mentre le noci abbassano i livelli di colesterolo nel sangue, svolgono una buona azione cardiotonica.  Ma vediamo come preparare questa torta!

La ricetta della torta della nonna al caffè e noci, morbida e buona!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: per 8 persone
Calorie: 190 a fetta

Torta al caffè e noci

Ingredienti

  • 150 gr di noci tritate
  • 80 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 160 gr di zucchero normale)
  • 40 gr di pane grattugiato
  • 5 uova
  • 1 fialetta di essenza di vaniglia
  • Quanti basta di sale

Cosa occorre per la crema

  • 210 gr di ricotta light
  • 90 gr di dolcificante stevia (o 180 gr di zucchero normale)
  • 3 tazzine di caffè ristretto
  • 2 tuorli
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per iniziare dividete i tuorli dagli albumi, montate a neve ben ferma questi ultimi e riponeteli nel frigo, perché vi serviranno successivamente.
  2. Adesso aggiungete il sale e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) ai rossi, poi lavorateli con le fruste elettriche per ottenere un composto dalla consistenza spumosa e dal colore chiaro.
  3. Ora inserite le noci e il pane grattugiato, mescolate ancora, dopodiché incorporate gli albumi partendo dal basso verso l’alto per non smontarli.
  4. Fatto questo rivestite con apposita carta uno stampo il cui diametro misuri 24 centimetri (in alternativa ungetelo e infarinatelo), travasateci l’impasto e infornate per 30-35 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine fate la prova dello stuzzicadenti.
  5. Nel frattempo sbattete i tuorli insieme al sale e al dolcificante stevia (o lo zucchero), una volta che il composto risulta spumoso e denso inglobate il caffè e la ricotta, mescolate per ottenere una crema spumosa e gonfia.
  6. Infine tagliate la vostra torta a metà, farcitela con la crema, chiudetela con il cappello, guarnitela con lo zucchero a velo e per una resa migliore riponetela in frigorifero a raffreddare.

Note e consigli

Nel caso in cui la crema dovesse impazzire e diventare grumosa non vi spaventate, potete rimediare trasferendola nel frigo per 10 minuti. Dopodiché, per darle una consistenza soffice sarà sufficiente darle un’altra bella montata.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy