HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Girelle alle 4 mele: preparate la pasta sfoglia e arrotolate con le mele grattugiate. Tanto deliziose!

Girelle alle 4 mele: preparate la pasta sfoglia e arrotolate con le mele grattugiate. Tanto deliziose!
Maggio 23, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci alle meledolci lightgirelle alle mele

In alternativa ai classici e soffici panini bianchi ripieni, così da regalarsi una merenda un po’ più sana e golosa, le girelle alle 4 mele sapranno regalarvi una soddisfazione tanto piena quanto gustosa. Infatti, grazie ad una spolverata di cannella otterrete dei dolcetti aromatizzati ai quali non si riuscirà assolutamente a dire di no.

Prepararle poi è davvero molto semplice e veloce, quindi questo vuol dire che le potrete farle anche sul momento e concedervi in tempi relativamente brevi un piccolissimo peccatuccio di gola. E se qualcuno è a dieta? Nessun problema anche in questo caso, perché non contengono un apporto calorico alto. Senza contare che la mela rende il tutto genuino grazie alle sue proprietà benefiche. Ma vediamo come prepararle!

La ricetta delle girelle alle 4 mele, deliziose e sfiziose!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 55 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: circa 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 12 girelle grandi

Girelle alle mele

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 300 ml di latte
  • 80 gr di burro
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 15 gr di lievito
  • 5 gr di sale
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo

Cosa occorre per il ripieno

  • 35 gr di dolcificante stevia (oppure 75 gr di zucchero normale)
  • 5 gr di cannella
  • 5 ml di latte
  • 4 mele
  • 1 albume

Preparazione

  1. Per prima cosa versate il latte, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e il sale in una scodella, amalgamate con una frusta a mano, inserite il lievito e fate riposare per 15 minuti.
  2. Adesso unite il tuorlo e l’uovo intero, mescolate, incorporate la farina e il burro e lavorate con le mani, una volta realizzato un panetto copritelo con uno strofinaccio e fatelo riposare per 40 minuti.
  3. Passato questo lasso di tempo riprendete l’impasto, stendetelo sul piano da lavoro conferendogli una forma rettangolare e relativamente sottile, poi tenete un attimo da parte.
  4. Ora sbucciate le mele, grattugiatele, riponetele in una padella con il dolcificante stevia (o lo zucchero) e la cannella, rimestate e lasciate cuocere per farle caramellare.
  5. Fatto questo farcite la pasta frolla con le mele, avendo cura di distribuirle su tutta la superficie, tagliate delle strisce con la rotella, arrotolatele, trasferite in una leccarda foderata con apposita carta e spennellate con l’albume mischiato a del latte.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti ad una temperatura di 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy