HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Colesterolo alto? Controlla subito le mani: questo è un campanello d’allarme che non dovresti sottovalutare!

Colesterolo alto? Controlla subito le mani: questo è un campanello d’allarme che non dovresti sottovalutare!
Maggio 25, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesterolocolesterolo altocolesterolo alto sintomicolesterolo sintomisalute

Il colesterolo è una sostanza cerosa e grassa che si trova in tutte le cellule del corpo. Il corpo ha bisogno di un po’ di colesterolo per produrre ormoni, vitamina D e sostanze che aiutano a digerire gli alimenti. Il corpo produce tutto il colesterolo di cui ha bisogno. Tuttavia ci sono persone che hanno problemi di colesterolo perché questi è presente anche negli alimenti di origine animale che, se assunti in eccesso, possono dare problemi e causarne un aumento.

Colesterolo alto, cosa succede al corpo quando i livelli sono alti

Le sardine, il superfood che abbassa il colesterolo

Se si ha troppo colesterolo nel sangue, questo può combinarsi con altre sostanze fino a formare la placca. La placca si attacca alle pareti delle arterie. Questo accumulo di placca è noto come aterosclerosi e può portare a malattie coronariche in cui le arterie coronarie diventano strette o addirittura bloccate. Parlando del colesterolo si sente spesso nominare HDL, LDL e VDL.

Queste sono lipoproteine ovvero una combinazione di grassi (lipidi) e proteine. I lipidi devono essere attaccati alle proteine in modo che possano muoversi attraverso il sangue. Diversi tipi di lipoproteine hanno scopi diversi:

  • HDL è l’acronimo di high-density lipoprotein chiamato anche colesterolo “buono” perché trasporta il colesterolo da altre parti del corpo al fegato. Il fegato quindi rimuove il colesterolo dal corpo.
  • LDL è l’acronimo di lipoprotein a bassa densità chiamato anche colesterolo “cattivo” perché un alto livello di LDL porta all’accumulo di placca nelle arterie.
  • VLDL è l’acronimo di lipoprotein a densità molto bassa. Anch’esso contribuisce all’accumulo di placca nelle arterie. Ma VLDL e LDL sono diversi in quando il VLDL trasporta principalmente trigliceridi e LDL trasporta principalmente colesterolo.

Colesterolo alto, mai sottovalutare questi campanelli d’allarme!

Colesterolo alto: se notate questi sintomi a mani e piedi fate attenzione!

Alle volte non serve fare le analisi del sangue per accorgersi di avere problemi di colesterolo. Guarda e ascolta il tuo corpo e se hai anche solo uno di questi sintomi parlane subito con il tuo medico per fare le analisi del caso e appurare il problema:

  • Mani e piedi gonfi e intorpiditi questo accade a causa dei lipidi accumulati che fanno sì che il passaggio di ossigeno sia ridotto e quindi la circolazione non sia buona
  • Indigestione perché i lipidi in eccesso nel fegato e nel sangue impediscono il normale processo digestivo
  • Alito cattivo accade perché il colesterolo accumulato nel fegato rende difficile la digestione
  • Mal di testa da tensione
  • Costipazione, stitichezza per ridotta motilità intestinale dovuta all’accumulo di lipidi nelle arterie
  • Problemi alla vista
  • Debolezza, stanchezza, affaticamento e astenia
  • Dolore al petto
  • Intolleranze alimentari
  • Problemi alla pelle

Naturalmente, questi sintomi possono anche essere causati da altri disturbi e/o patologie. Quindi è sempre importante rivolgersi al medico per fare una corretta diagnosi ed esami specifici per verificarne la causa. Per abbassare i livelli alti di colesterolo e trigliceridi occorre sempre attenersi ad una dieta adeguata evitando o eliminando del tutto il consumo di grassi saturi, cibi industriali e quelli zuccherini.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy