HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mousse di fragole senza panna, senza latte e senza mascarpone: leggera, fresca e ha solo 100 calorie!

La mousse di fragole senza panna, senza latte e senza mascarpone: leggera, fresca e ha solo 100 calorie!
Giugno 11, 2022GiusyDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema di fragoledolci al cucchiaiodolci lightmousse di fragole

La mousse di fragole è un delizioso dessert se avete bisogno di preparare qualcosa in fretta o semplicemente avete voglia di qualcosa di goloso. Questo dessert, fresco e leggero, è ottimo da gustare al cucchiaio, ma anche come semifreddo. Anche i vostri bambini, ai quali potete proporre la mousse alla fragola a merenda, si leccheranno i baffi e vi chiederanno sicuramente il bis. L’estate è ormai quasi vicina e la frutta che offre la bella stagione si presta a diverse preparazioni semplici e veloci. Per realizzare in casa questo dessert occorre un mixer o un robot da cucina. Di seguito, viene proposta la ricetta. Buona preparazione!

La ricetta della mousse di fragole veloce e con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo: 1 ora (in frigorifero)
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 6 coppette
Calorie (per 100 gr): 100 a coppetta

mousse-di-fragole-4068133

Ingredienti

  • 250 gr di fragole + quelle per decorare
  • Succo di mezzo limone
  • 400 gr di ricotta o formaggio spalmabile light
  • 30 gr di dolcificante stevia (oppure 60 gr di zucchero di canna integrale o normale)
  • 2 fogli di gelatina alimentare

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione della mousse lavando le fragole e tagliandole a pezzettini, dopodiché occorre ammollare la gelatina alimentare nell’acqua fredda per una decina di minuti.
  2. Nel mixer frullare le fragole con l’aggiunta del limone e il dolcificante stevia fino ad ottenere una purea.
  3. Versare un po’ della purea di fragole ottenuta in una padella e aggiungere la gelatina alimentare. Fare riscaldare qualche minuto per sciogliere la gelatina, dopodiché unire il tutto alla purea di fragole.
  4. Versare il tutto in una ciotola piuttosto capiente, aggiungere un po’ di ricotta o formaggio light e mescolare fino ad otterrete un composto del tutto omogeneo, dopodiché unire la restante ricotta o formaggio.
  5. Occorre mescolare bene. Si può lasciare la mousse ottenuta nella ciotola oppure la si può disporre in piccole coppette.
  6. Fare riposare il dessert in frigo per circa 1 ora.
  7. Trascorso questo tempo di riposo, togliere la mousse di fragole dal frigorifero, decorarla con le fragole messe da parte e servirla.

Consigli

Se preferite non consumare la mousse di fragole come dessert al cucchiaio, potete gustarla come ripieno per dolci freddi. In freezer con l’aggiunta di liquore (circa 2 cucchiai) otterrete un deliziosissimo semifreddo.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy