HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Verdure tante verdure: le cotolette saporite, buone e soprattutto dietetiche. Solo 90 Kcal!

Verdure tante verdure: le cotolette saporite, buone e soprattutto dietetiche. Solo 90 Kcal!
Giugno 21, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicotolette di verdurericette light

La carne è un alimento saporito, buono e nutriente, ma non la si può ugualmente mangiare tutti giorni. Quindi, per portare in tavola un piatto altrettanto buono ci vuole una valida alternativa. Le cotolette di verdure, può essere un’idea poiché sono così sfiziose che le mangerete con piacere. Tanto è vero che le potrete proporre pure ai bambini senza troppi problemi.

Ma cosa occorre per prepararle? Semplicemente le zucchine, i peperoni e le patate, ingredienti questi tutti super sani e genuini che apportano tanti benefici all’organismo. Non dovrebbero mai mancare a tavola, e quindi per poterle mangiare tutti i giorni servono delle ottime ricette. Questa è un’idea gustosa, facile e velocissima per poterle consumare. Vediamo insieme la ricetta!

La ricetta delle cotolette di verdure: buone, gustose e dietetiche!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: circa 5 cotolette
Calorie: 90 a cotoletta

Cotolette di verdure

Ingredienti

  • 2 patate
  • 1 zucchina tagliata a dadini
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 1 cipolla tagliata a dadini
  • 2 bicchieri d’acqua
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per iniziare lavate le patate, riponetele in una pentola con dell’acqua, accendete il fornello e fatele lessare così che diventino belle morbide.
  2. Nel mentre trasferite la zucchina, il peperone e la cipolla in una padella a antiaderente insieme a un filo di olio, poi lasciate cuocere il tutto.
  3. Adesso inserite 2 bicchieri d’acqua, il sale e il pepe e proseguite la cottura per 30 minuti, in modo tale che le verdure si ammorbidiscano.
  4. Ora scolate le patate, sbucciatele, riducetele grossolanamente a pezzi in una terrina, conditele con olio, sale, pangrattato e pepe e schiacciatele con una forchetta fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
  5. Fatto questo incorporate le verdure, impastate utilizzando le mani e date forme alle vostre cotolette, le quali vanno poi passate nel pangrattato e adagiate in una leccarda precedentemente rivestita con carta apposita oliata.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 190°C, quando mancano 5 minuti azionate la modalità grill per fare dorare come si deve. Una volta pronte portate in tavola ancora calde.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy