HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cena senza carne! Prepara questi involtini di melanzane e riempili così, sono molto più buoni

Cena senza carne! Prepara questi involtini di melanzane e riempili così, sono molto più buoni
Luglio 6, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di melanzaneinvoltini di melanzane e risoinvoltini di melanzane senza carnericette light

Come si possono convincere i bambini a mangiare le verdure senza che facciano i capricci? Semplice, con gli involtini di melanzane al forno che sono ancora più buoni e sfiziosi di quelli con la carne. Inoltre, non prevedendo nessuna frittura questa ricetta risulta estremamente leggera e digeribile, rivelandosi l’ideale per chi segue una dieta, ma non vuole rinunciare ad un piatto gusto e appagante.

Quindi, questo vuol dire che almeno una volta bisogna provare questa pietanza e fidatevi che non ve ne pentirete. Ma, cosa molto più importante di tutto il resto, non ci sono dubbi che in questo modo mangerete in maniera sana e farete del bene al vostro organismo. Il tutto, ovviamente, senza dover necessariamente consumare una preparazione scialba. Ma vediamo come preparare questi involtini!

La ricetta degli involtini di melanzane al forno, senza carne ma col riso!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: circa 20 involtini

Involtini di melanzane

Ingredienti

  • 3 melanzane
  • 200 gr di riso
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 4 mestoli di acqua calda
  • 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 2 peperoni tritati
  • 2 carote tritate
  • 1 cipolla tritata
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Quanto basta di olio d’oliva (circa 40 ml)
  • Quanto basta di basilico
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto tagliate (per lungo) a fette spesse 1 centimetro le melanzane, immergetele in una scodella di acqua salata, scolatele e asciugatele tamponandole con un foglio di carta assorbente.
  2. Adesso adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita, salatele, irroratele con un po’ d’olio e infornatele (forno ben caldo) per 20 minuti ad una temperatura di 200°C.
  3. Nel frattempo versate un filo d’olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla, fatela appassire, aggiungete le carote e peperoni, lasciate ammorbidire, unite 4 mestoli di acqua e il riso, mescolate, chiudete con un coperchio e fate cuocere per 10 minuti.
  4. A questo punto insaporite la salsa con il sale (2 pizzichi), l’olio (1 cucchiaio), l’aglio e il basilico, dopodiché spolverate il riso e le verdure con il Parmigiano.
  5. Fatto questo farcite le melanzane con il riso e le verdure, arrotolatele, trasferitele in una pirofila di vetro rettangolare dove avete steso uno strato di sugo, copritele con la salsa avanzata e del Parmigiano.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 15 minuti ad una temperatura di 200°C. Una volta cotte, lasciate intiepidire e servite.

Per la preparazione degli involtini di melanzane, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy