HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non ho mai assaggiato delle polpette così buone | Vi serviranno 3 melanzane: solo 50 Kcal

Non ho mai assaggiato delle polpette così buone | Vi serviranno 3 melanzane: solo 50 Kcal
Luglio 15, 2022FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette alla calabresepolpette alle melanzanepolpette di melanzanericette light

Le verdure sono degli alimenti che non tutti sanno apprezzare, questo probabilmente è dovuto al fatto che vengono sempre proposte in modo poco invitante, così da scoraggiare grandi e piccini dall’assaggiarle. Ma, grazie alla ricetta delle polpette di melanzane alla calabrese tutti mangeranno con entusiasmo. In quanto, questo è un piatto decisamente buono e sfizioso a cui nessuno riuscirà a resistere.
Inoltre, la loro preparazione richiede poco tempo e il procedimento super facile vi permetterà, con il minimo sforzo, di servire una cena gustosa e saporita. Ma vediamo come preparare queste polpette di melanzane alla calabrese!

La ricetta delle polpette di melanzane alla calabrese, non ho mai assaggiato delle polpette così!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: circa 20 polpettine
Calorie: 50 a polpetta

Polpette di melanzane alla calabrese

Ingredienti

  • 3 melanzane
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 30 gr di Pecorino grattugiato
  • 2 uova
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • ½ filoncino di pane raffermo
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di prezzemolo tritato finemente
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate le melanzane, asciugatele e tagliatele a dadini, fatto questo fate ammorbidire il pane in una ciotola piena d’acqua.
  2. Nel mentre riponete le melanzane in una pentola con acqua bollente, coprite con un coperchio e lasciatele cuocere per pochi minuti fino a farle ammorbidire.
  3. Adesso strizzate adeguatamente il pane, sbriciolatelo, inseritelo in una scodella, unite il prezzemolo e l’aglio, mescolate, inglobate il Pecorino, il Parmigiano, un uovo, il sale e il pepe.
  4. Ora scolate le melanzane, aspettate che si raffreddino, strizzatele con le mani per eliminare l’acqua in eccesso, incorporatele al pane, amalgamate per ottenere una massa, aggiungete l’uovo e il pangrattato e riprendete a lavorare per ottenere una consistenza omogenea.
  5. Infine scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente, nel frattempo date una forma ovale alle vostre polpette, cuocetele su ambo i lati per farle dorare un po’, al termine ponetele in una teglia rivestita con carta forno e procedete la cottura in forno per altri 10 minuti a 180°C. Una volta pronte, servitele ancora calde.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy