HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate e zucchine: la mia mamma le fa così e sono saporitissime (meglio di quelle fritte). Solo 190 Kcal!

Patate e zucchine: la mia mamma le fa così e sono saporitissime (meglio di quelle fritte). Solo 190 Kcal!
Agosto 17, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepatate e zucchinepatate e zucchine al fornoricette light

Per un contorno sfizioso, salutare e genuino le patate e zucchine al forno sono la combinazione perfetta. In quanto, si sposano bene con quasi tutte le pietanze e faranno anche gola a tutti. Infatti, grazie alla loro semplicità riusciranno a conquistare addirittura i bambini evitando che questi facciano i capricci. Mangiando in questo modo le verdure con tranquillità e soprattutto volentieri. Ma vediamo ora come preparare questo contorno delizioso!

La ricetta delle patate e zucchine al forno, un contorno gustoso e saporito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 190 a porzione

Patate e zucchine al forno

Ingredienti

  • 500 gr di patate
  • 500 gr di zucchine
  • 20 gr di Pecorino grattugiato
  • 20 gr di Parmigiano grattugiato
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di rosmarino spezzettato
  • Quanto basta di basilico spezzettato
  • Quanto basta di salvia spezzettata
  • Quanto basta di menta spezzettata
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, tagliatele a tronchetti, riponetele in una scodella piena d’acqua, spuntate le zucchine, fatele a cubetti e trasferitele in una ciotola.
  2. Adesso fate scaldare una pentola con dell’acqua, inseriteci le patate, copritele con un coperchio e lasciatele sbollentare per 3 minuti.
  3. Ora scolate le patate all’interno di una terrina pulita, aggiungete le zucchine, rimestate, unite un filo d’olio, rimestate, inglobate il rosmarino, la salvia, la menta e il basilico, amalgamate e insaporite con il sale, il pepe, il pecorino, il parmigiano, il pangrattato e un altro filo d’olio.
  4. Fatto questo rivestite con apposita carta una leccarda, trasferiteci le verdure avendo cura di distribuirle omogeneamente su tutta la superficie, dopodiché spolverate con il Pecorino, il Parmigiano, il pangrattato, ulteriori erbe aromatiche e olio.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 25 minuti ad una temperatura di 190°C (195° in modalità statica).

Note e consigli

Se le zucchine hanno il fiore pulitelo bene, spezzettatelo e aggiungetelo nella terrina con tutto il resto. E, se gradite, nulla vi vieta di usare anche uno spicchio d’aglio.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy