HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Melanzane e patate, ecco cosa ho preparato a cena | Tutti ne hanno mangiato un’altra fetta | Solo 180 Kcal!

Melanzane e patate, ecco cosa ho preparato a cena | Tutti ne hanno mangiato un’altra fetta | Solo 180 Kcal!
Agosto 26, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipasticcio di melanzanericette lighttorta salata di melanzane

Il pasticcio di melanzane è un secondo piatto che si prepara facilmente, il quale regala una vera e propria gioia al palato di tutta la famiglia. Infatti, possiede una gustosità talmente tanto deliziosa che lo rende irresistibile. Sicuramente, questa è la ricetta ideale da servire quando si ha poco tempo e si vuole ugualmente mangiare qualcosa di sfizioso. Perché, non sempre si deve essere costretti ad accontentarsi con la prima cosa che si trova in frigo.

Soprattutto se si sta seguendo una dieta, in quanto in questo caso la scelta risulta fin troppo limitata ma, grazie alla sua enorme leggerezza, questa pietanza vi permetterà di mangiarne una porzione senza sensi di colpa. Ma vediamo come realizzare questo pasticcio di melanzana!

La ricetta del pasticcio di melanzane, buono così non l’ho mai provato!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-22 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 180 a fetta

pasticcio-di-melanzane-4403313

Ingredienti

  • 1 melanzana grande tagliata a cubetti
  • 4 patate medie già cotte
  • 1 uovo
  • Quanto basta di pangrattato al bisogno
  • Quanto basta di scamorza tagliata a fette
  • Quanto basta di formaggio grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • un po’ di peperoncino (facoltativo)
  • Quando basta di olio
  • Quanto basta di basilico
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto versate un filo d’olio in una pentola antiaderente, aggiungete l’aglio e il peperoncino, poi fate soffriggere.
  2. Adesso unite la melanzana, salate, pepate, chiudete con un coperchio e mescolando di tanto lasciate andare per 10-12 minuti.
  3. Ora spegnete il fornello, ammucchiate le melanzane su un lato, adagiateci le patate di fianco, schiacciatele, aggiungete il basilico, il Parmigiano, l’uovo e amalgamate.
  4. Infine oliate una padella antiaderente, inseriteci metà del vostro composto, livellatelo, farcite con la scamorza al centro, coprite con il resto dell’impasto, chiudete con un coperchio e fate cuocere per 10-12 minuti a fuoco medio su ambo i lati.

Note e consigli

Se il composto risulta troppo liquido aggiustate la consistenza con altri 2 cucchiai di pangrattato. Volendo con lo stesso procedimento potete cuocerlo anche in forno per 15 minuti ad una temperatura di 200°C.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/pasticcio-di-melanzane.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-pasticcio-melanzane-patate/
  • https://www.cookaround.com/ricetta/pasticcio-di-melanzane.html

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura del pasticcio di melanzane?
    Il tempo totale di preparazione e cottura del pasticcio di melanzane è di 40 minuti.
  • Per quante persone è la ricetta del pasticcio di melanzane?
    La ricetta del pasticcio di melanzane è per 6 persone.
  • Quali sono gli ingredienti principali per il pasticcio di melanzane?
    Gli ingredienti principali per il pasticcio di melanzane sono melanzane, patate, uovo, pangrattato, scamorza, formaggio grattugiato, aglio, peperoncino, olio, basilico, sale e pepe.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy