HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate e melanzane, ecco cosa ci preparo: il polpettone | La cena non è mai stata così buona | Solo 280 Kcal!

Patate e melanzane, ecco cosa ci preparo: il polpettone | La cena non è mai stata così buona | Solo 280 Kcal!
Settembre 2, 2022FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattipolpettone di melanzanepolpettone di patate e melanzanericette light

Per risolvere facilmente la cena, riuscendo pure ad accontentare i bambini, provate il polpettone di patate e melanzane perché stuzzicherà l’appetito di tutti. Infatti questo è un piatto innovativo, molto semplice e talmente tanto gustoso da non lasciare indifferente nessuno. Anzi, fidatevi che andrà proprio a ruba. Potete servirlo come antipasto o come secondo piatto. Ma vediamo come preparare questo polpettone di patate e melanzane!

La ricetta del polpettone di patate e melanzane, la cena non è mai stata così buona e saporita!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 280 a fetta

polpettone-di-patate-e-melanzane-4271812

Ingredienti

  • 600-700 gr di melanzane
  • 300 gr di patate
  • 200 gr di scamorza affumicata tagliata a fette
  • 120 gr di prosciutto cotto tagliato a fettine sottili
  • 80 gr di formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • ½ bicchiere di vino bianco (oppure di brodo vegetale)
  • Quanto basta di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lessate le patate in una pentola con acqua bollente, scolatele, sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.
  2. Adesso lavate le melanzane, asciugatele, sbucciatele e tagliatele a tronchetti (non tagliatele di dimensioni troppo piccole).
  3. Ora fatele cuocere in abbondante acqua salata per 15-20 minuti, assicuratevi che siano morbide con una forchetta, scolatele in un colino e lasciatele raffreddare.
  4. Fatto questo strizzate le melanzane con le mani, unitele alle patate, inserite le uova, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe, poi impastate per ottenere un composto uniforme (se troppo morbido inserite il pangrattato).
  5. Stendete l’impasto su un foglio di carta da forno spolverata con il pangrattato, conferitegli una forma rettangolare, farcite con il prosciutto la provola e arrotolate, assicuratevi che tutti i lati siano coperti dal pangrattato.
  6. Infine adagiate il polpettone in una pirofila di vetro, irroratelo con dell’olio e mettetelo a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35 minuti ad una temperatura di 180°C, nel mentre se serve sfumate con il vino bianco.
  7. Una volta pronto, tagliate a fette e impiattate.

Note e consigli

Una volta pronto il polpettone può essere gustato caldo, però è ottimo anche mangiato freddo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0/1/cucina-italiana.htm
  • https://www.buonissimo.org/lericette/4731_Polpettone_di_patate_e_melanzane
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/polpettone-patate-melanzane/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il polpettone di patate e melanzane?
    Gli ingredienti includono melanzane, patate, scamorza affumicata, prosciutto cotto, formaggio grattugiato, uova, vino bianco, olio extravergine di oliva, pangrattato, sale e pepe.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il polpettone di patate e melanzane?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 35 minuti, per un tempo totale di 45 minuti.
  • Come si prepara il polpettone di patate e melanzane?
    Lessare le patate, cuocere le melanzane, unire gli ingredienti, impastare e infine cuocere in forno.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy