HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Melanzane, questi involtini si cuociono in padella nel sugo | Dopo averli provati ne vorrai ancora | Solo 60 Kcal!

Melanzane, questi involtini si cuociono in padella nel sugo | Dopo averli provati ne vorrai ancora | Solo 60 Kcal!
Settembre 4, 2022FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di melanzanericette light

Gli involtini di melanzane sono un piatto estremamente semplice, gustoso e sano che rallegreranno il momento del pasto per tutta la famiglia. Infatti, questa ricetta grazie alla sua sfiziosità riuscirà a far piacere le verdure anche a quelli che non ne vogliono proprio sapere, risolvendo come per magia i problemi che in molti hanno con questi alimenti.

Poi, cucinandoli direttamente in padella si rivela un vero e proprio toccasana, perché con il caldo di questo periodo accendere il forno può essere un incubo. Il procedimento oltre ad essere facile è anche molto veloce, così da non dover trascorrere troppo tempo in cucina. Potrete servire questi involtini di melanzane come antipasto, secondo piatto o un semplice contorno. Invece del macinato o del ripieno di riso, questa volta useremo il prosciutto cotto e del formaggio. Gli involtini sono così versatili che potrete farcirli come volete. Ma ora vediamo come farcirli con questo ripieno squisito!

La ricetta degli involtini di melanzane in padella, questo ripieno è strepitoso!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 12 involtini
Calorie: 60 ad involtino

involtini-di-melanzane-in-padella-2780987

Ingredienti

  • 1 Melanzana
  • 100 gr di prosciutto cotto a fette
  • 130 grammi di scamorza sottilissime
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 1 cipolla tritata
  • 250 grammi di polpa di pomodoro
  • un filo d’olio evo
  • Basilico fresco

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate le melanzane, asciugatele, spuntatele, tagliatele a fettine mediamente sottili e mettetele a grigliare.
  2. Ora versate un filo d’olio in una padella, aggiungete la cipolla, fatela soffriggere, unite la polpa di pomodoro, con il sale e il basilico, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per qualche minuto.
  3. Nel frattempo farcite le melanzane con il prosciutto e la scamorza, arrotolatele, aggiungetele in padella e ricopritele con il sugo.
  4. Infine spolverate con un po’ di formaggio grattugiato, chiudete con il coperchio e fate andare fino a quando quest’ultimo non si sarà sciolto.
  5. Una volta che saranno ben cotte e il sugo di sarà ritirato, spegnete, fate raffreddare qualche minuto e poi portate in tavola.

Per la preparazione degli involtini di melanzane, potete guardare la video ricetta e mettere mi piace al canale!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali per gli involtini di melanzane?
      Gli ingredienti principali sono: melanzane, prosciutto cotto, scamorza, parmigiano, cipolla, polpa di pomodoro, olio evo e basilico fresco.
    • Come si preparano gli involtini di melanzane?
      Dopo aver tagliato e grigliato le melanzane, si soffrigge la cipolla, si aggiunge la polpa di pomodoro, sale e basilico. Si farciscono le melanzane con prosciutto e scamorza, si arrotolano e si aggiungono alla padella, ricoprendole con il sugo. Si spolvera con formaggio grattugiato e si cuoce fino a che il formaggio non si sarà sciolto.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare gli involtini di melanzane?
      Ci vogliono circa 40 minuti per preparare gli involtini di melanzane, 15 minuti di preparazione e 25 minuti di cottura.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy