HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con una melanzana ecco cosa preparo: le cotolette | Altro che carne, così sono più buone | Solo 130 Kcal!

Con una melanzana ecco cosa preparo: le cotolette | Altro che carne, così sono più buone | Solo 130 Kcal!
Settembre 8, 2022FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiburger di melanzanecotolette di melanzanericette light

In alternativa alla carne, i burger di melanzane (o cotolette) sono un valido e gustoso compromesso. Tutta la famiglia li adorerà, tanto è vero che se deciderete di prepararli più volte durante la settimana nessuno protesterà. Anzi, sicuramente la cosa sarà accolta con molto entusiasmo.
E, siccome non bisognerà accendere il forno e nemmeno friggere, li cucinerete con un pizzico di voglia in più, senza contare che anche il procedimento risulta facile, veloce e intuitivo.

Inoltre, l’utilizzo della melanzana aiuta ad ottenere un piatto nutriente e sano, adatto per chi vuole mantenersi in forma, mangiando comunque qualcosa di sfizioso e super appagante. Ma vediamo come preparare i burger di melanzane!

La ricetta dei burger di melanzane, molto più saporiti della carne: provali anche tu!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 8 burger
Calorie: 130 a burger

burger-di-melanzane-8115950

Ingredienti

  • 550 gr di melanzane (circa 1)
  • 100 gr di pane grattugiato integrale (oppure pangrattato)
  • 40 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio piccolo tritato
  • 1 pizzico di prezzemolo
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate la melanzana, sbucciatela lasciando comunque  po’ di buccia e tagliatela a cubetti di piccole dimensioni.
  2. Adesso versate i 2 due cucchiai di olio in una padella antiaderente, inserite l’aglio e la melanzana, mescolando fatela cuocere a fiamma viva per 5 minuti.
  3. Poi abbassate il fuoco medio-basso, salate, coprite con un coperchio e lasciatela andare per 10 minuti.
  4. Ora trasferite la verdura in una scodella di acciaio, fatela intiepidire, aggiungete l’uovo, rimestando unite il Parmigiano, inglobate il prezzemolo e riprendete a lavorare il tutto.
  5. Fatto questo inserite il pane grattugiato in 2-3 riprese, amalgamate, dopodiché spolverate il fondo di un coppa-pasta con del pangrattato e date forma ai vostri hamburger, conferendogli un’altezza di un centimetro e ½.
  6. Infine oliate leggermente una padella antiaderente, metteteci dentro i vostri burger e cuoceteli per 2 minuti su ambo i lati, al termine serviteli e gustateveli.

Note e consigli

Una volta cotti, volendo, è possibile congelarle i burger di melanzane, basta farli raffreddare, chiuderli in un apposito sacchetto e riporlo in freezer, dove si conserveranno per 2-3 mesi.

Per la preparazione dei burger di melanzane, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/recipe/eggplant-burgers/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5872778/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/vegetarian-and-vegan-diets

Domande Frequenti

  • Cosa sono i burger di melanzane?
    I burger di melanzane sono un'alternativa vegetariana ai tradizionali hamburger di carne. Sono fatti principalmente di melanzane, pane grattugiato, Parmigiano Reggiano e altri ingredienti.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura dei burger di melanzane?
    Il tempo totale di preparazione e cottura dei burger di melanzane è di 35 minuti.
  • È possibile conservare i burger di melanzane?
    Sì, una volta cotti i burger di melanzane possono essere congelati e conservati in freezer per 2-3 mesi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy