HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Basilico, se lo raccogli così lo fai marcire. Il segreto dei giardinieri per avere foglie forti e abbondanti

Basilico, se lo raccogli così lo fai marcire. Il segreto dei giardinieri per avere foglie forti e abbondanti
Settembre 16, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsRimedi naturali

L’estate è finalmente arrivata ed è tempo di dedicarsi all’orto, di trascorrere più tempo in giardino e di entrare in contatto con la natura. Ma non è tutto: l’estate è anche il periodo delle piante aromatiche, perfette per profumare e inebriare le sere d’estate e utilissime in cucina. Il basilico è una delle erbe aromatiche in vaso più apprezzate, l’ideale è quello di porle sul davanzale della cucina e quando ne avrete bisogno potrete raccogliere le foglie e aggiungerle alle insalate di pomodoro e mozzarella, zuppe, salse e pesto fatto in casa.

Avere però una piantina di basilico in casa che non appassisca è assai difficile. Nel giro di poche settimane la pianta del supermercato si appassisce e muore. Allora, cosa hai sbagliato? Vediamo insieme come far durare una piantina di basilico più a lungo.

Basilico, 4 trucchi usati dai giardinieri per averlo sempre bello e rigoglioso

Basilico in vaso

Profuma, in cucina è utilissimo e tutti aspettiamo l’estate solo per il gusto di poter condire insalate e salse con qualche foglia di basilico. Ma quali sono i trucchi da mettere in pratica per farlo durare più a lungo? Perché si sa, il basilico è una pianta abbastanza delicata: ha bisogno di sole, sì, ma non troppo per evitare che si bruci. Ha bisogno di acqua per sé, ma non troppa per prevenire il marciume radicale.

Vediamo quindi cosa bisogna fare per mantenere questa pianta rigogliosa e sana. E anche se non hai il “pollice verde”, provaci: compra una buona pianta di basilico e segui i nostri consigli.

1. Rinvaso del basilico

Basilico, come curarlo

La pianta marcisce semplicemente perché posta in un vaso troppo piccolo. I negozi di solito pongono la piantina di basilico in vasi piccoli per farle sembrare più cespugliose e più attraenti. Ma la piantina ha bisogno di un vaso più grande, soprattutto quando inizia a crescere. Questo può essere facilmente risolto rimuovendo le singole piante dalle radici e ripiantandole in un vaso più grande. E’ importante fare il rinvaso del basilico in un vaso più grande.

LEGGI ANCHE:  Pressione alta: questo è il frutto che ne riduce rapidamente i livelli (e non è la mela)!

2. Scegli un luogo soleggiato

Trova uno spazio con molto sole, questo perché il basilico ha bisogno di 10-12 ore di luce al giorno. Scegli una finestra esposta al sole o poni la piantina sul balcone di casa o in giardino.

3. Innaffia il basilico, ma non troppo

Innaffiare il basilico

Anche al basilico piace l’umidità, ma non troppo. Il suo terreno dovrebbe essere mantenuto umido, ma non inzuppato di acqua, altrimenti le sue radici potrebbero marcire. Fertilizzare le tue piante di basilico ogni 2 settimane le manterrà forti e sane. Qualsiasi fertilizzante domestico andrà bene. Controlla anche che la tua pianta non sia attaccata da piccoli insetti.

4. Raccogli spesso le foglie 

Raccogliere le foglie di basilico

La bellezza di questa deliziosa erba è che la raccolta delle sue foglie incoraggia un’ulteriore crescita, ma solo se lasci una sezione di foglie rimanente ogni volta. Raccogli le foglie dall’alto, questo incoraggerà ancor di più una maggiore crescita. Per avere un basilico sempre rigoglioso e con belle foglie dobbiamo far in modo che non fiorisca. Quindi bisogna eliminare la parte superiore in cui si forma il fiore. Ogni stelo di basilico sano e forte fa fiori bianchi. Per evitare la formazione dei fiori, l’ideale è recidere l’infiorescenza non appena questa si forma. Questa accortezza farà in modo che la pianta produca più rami e foglie.

Se hai tanto basilico e non sai come consumarlo, puoi congelarlo nel ghiaccio e usarlo nelle ricette tutte le volte che desideri o puoi semplicemente asciugarlo e conservarlo in opportuni contenitori nel frigo e usarlo in questo caso nel breve periodo.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 22 Media: 4.4]
Tags: alimentazione, basilico, basilico fresco, basilico sano, conservare il basilico, innaffiare il basilico, pianta di basilico, rimedi,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Banane, questa è la parte che non va mai buttata via: "vale oro" | E' questo quello che puoi farci! Giu 3

    Buttare via la buccia di banana è un grande errore...

  • Basta appena 1 cucchiaino in qualsiasi pianta per averla bella fruttuosa, rigogliosa e sana! Mag 31

    L'aglio non è solo un ingrediente benefico per la nostra...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • Bucce di arancia, mettile in una bottiglietta di acqua: puoi farci di tutto | A fine mese risparmi tanti soldi! Mag 26

    Hai pensato a tutto quello che puoi fare con le...

  • Crema antietà, spalma questa sul viso per eliminare davvero le rughe: molte donne la stanno già provando | E' efficace già da subito! Mag 25

    Ci sono molte marche di creme antietà in commercio, ma...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Taglia le pesche e aggiungile all'impasto della torta. E' così deliziosa e facile che la farete spesso, solo 170 Kcal! Giu 3

    La torta golosa alle pesche è la migliore preparazione per...

  • Banane, questa è la parte che non va mai buttata via: "vale oro" | E' questo quello che puoi farci! Giu 3

    Buttare via la buccia di banana è un grande errore...

  • Orto, inizia ad innaffiare subito le tue piante col vino rosso | Il motivo non te lo aspetti! Giu 3

    Si va diffondendo un'abitudine all'apparenza un po' bizzarra, ovvero quella...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy