Riso e verdure: è la prima volta che faccio queste polpette al sugo | Sono finite all’istante | Solo 70 Kcal!
Avete voglia di provare una cena sfiziosa, ma anche leggera? Bene, se la risposta a questa domanda è si allora avete trovato la ricetta giusta.
Perché, le polpette di riso e verdure alla pizzaiola sono un piatto estremamente gustoso ma contemporaneamente ipocalorico, così pure chi è a dieta può concedersi uno strappo alla regola. Infatti, il riso è un alimento che non ha nessuna controindicazione e può essere consumato più volte nella settimana. Vediamo come preparare queste polpette di riso e verdure!
La ricetta delle polpette di riso e verdure alla pizzaiola, è la prima volta che le faccio: sono finite all’istante!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: circa 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: circa 20-22 polpette al sugo
Calorie: 70 a polpetta
Ingredienti
- 200 gr di riso
- 400 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 uovo
- 1 dado vegetale
- 1 zucchina tagliata a cubetti
- 1 cipolla piccola tritata
- 1 carota tagliata a dadini
- 1 vasetto di piselli surgelati
- 1 fettina di zenzero sminuzzata
- qualche cucchiaio di formaggio grattugiato
- Qualche cucchiaio di semola rimacinata
- Quanto basta di spezie a vostro gusto
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Cosa occorre per il sugo
- 350 gr di polpa di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio schiacciato
- 1 bicchiere di acqua
- un filo di olio
- Quanto basta di origano
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto versate 2 cucchiai di olio in una padella, aggiungete la cipolla, la carota, lo zenzero e la zucchina, mescolate e fate rosolare 5 minuti.
- Adesso unite il riso, l’acqua, i piselli, il dado e il pepe, rimestate, portate ad ebollizione, abbassate il fuoco, coprite con il coperchio e lasciate andare il tutto per 15 minuti.
- Nel frattempo preparate il sugo: aggiungete un filo d’olio in una padella antiaderente, inserite l’aglio, fatelo soffriggere, incorporate la polpa di pomodoro, rimestate, insaporite con il sale, il pepe e l’origano, abbassate la fiamma, cuocete per 30 minuti e se si addensa troppo allungate il sugo con un bicchiere di acqua.
- Ora lasciate intiepidire il riso e giratelo bene, inglobate l’uovo e qualche cucchiaio di formaggio grattugiato, mescolate, integrate la semola, dopodiché date forma alle vostre polpette.
- Infine adagiate le polpette nella padella del sugo, copritele con il coperchio, fatele cuocere per 10 minuti a fiamma media, giratele, proseguite per ulteriori 5 minuti e se occorre integrate ancora ½ bicchiere di acqua.
Note e consigli
Se il composto delle polpette risulta troppo morbido avete due soluzioni per risolvere il problema, la prima è metterlo in frigorifero per 3 ore, la seconda è aggiustarlo con due cucchiai di pangrattato o di semola rimacinata o farina di riso oppure di ceci.
E, se avanza dell’impasto stendetelo in una padella e realizzare una bella e golosa frittatina, in alternativa vanno bene pure degli hamburger e/o delle polpettine più piccole schiacciate.
Per la preparazione delle polpette di riso e verdure alla pizzaiola, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube Rapanello per altre ricette!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.