HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con 4 patate ecco cosa preparo: i panzerotti ripieni | Più leggeri e con un solo cucchiaio di olio | Solo 150 Kcal!

Con 4 patate ecco cosa preparo: i panzerotti ripieni | Più leggeri e con un solo cucchiaio di olio | Solo 150 Kcal!
Settembre 18, 2022FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piatticalzone di patatecalzone di patate ripienoricette light

I panzerotti di patate ripieni si cucinano con un cucchiaio di olio e, soprattutto, senza accendere il forno così da evitare da rendere la casa rovente, in quanto il caldo continua ancora a farsi sentire. Si tratta di una preparazione morbida, golosa e di una sfiziosità davvero unica che fa venire la voglia di mangiarsene uno dietro l’altro.

L’impasto è fatto con le patate e un po’ di fecola, quindi non si utilizza la farina. Per il ripieno noi abbiamo scelto il prosciutto cotto e il formaggio, ma niente vi vieta di farcirli con le verdure, con un altro affettato, meglio se magro o il classico pomodoro e mozzarella. Vediamo quindi come preparare l’impasto di questi fantastici panzerotti!

La ricetta dei panzerotti di patate ripieni: più leggeri e con un solo cucchaiio di olio!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 8 panzerotti
Calorie: 150 a panzerotto

calzoni-di-patate-ripieni-3938403

Ingredienti

  • 500 gr di patate
  • 50 gr di fecola di patate
  • 20 gr di grana padano o parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • un cucchiaio d’olio evo
  • Quanto basta di noce moscata
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per il ripieno

  • Prosciutto cotto
  • Formaggio tagliato a dadini

Preparazione

  1. Innanzitutto fate bollire le patate per 30 minuti, una volta ammorbidite lasciate intiepidire, sbucciatele e schiacciatele in una scodella.
  2. Adesso aggiungete il sale, il Grana Padano, la fecola di patate, un uovo e la noce moscata, poi mescolate bene con una spatola e impastate con le mani (se l’impasto risulta troppo appiccicoso rimediate integrando altra fecola di patate).
  3. Ora trasferite l’impasto sul tavolo da lavoro infarinato, dividetelo in 8 parti uguali, realizzate dei dischetti spessi 8-10 centimetri, farciteli con prosciutto e formaggio e chiudeteli a metà sigillando i bordi.
  4. Infine fate scaldare una padella antiaderente con un cucchiaio d’olio, inserite i vostri panzerotti, chiudete con un coperchio, fateli cuocere 12 minuti, voltateli e proseguite per alti 5 minuti.

Note e consigli

Per il ripieno, potete utilizzare anche le zucchine, la ricotta e i funghi trifolati. A voi la scelta!

Francesca
Francesca

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Marmellata di limoni dietetica, senza zucchero. Solo 2 ingredienti, solo 30 calorie! Mag 9

    Per preparare una crostata leggera, oppure per farcire le fette...

  • Basilico, il segreto di mia nonna per averlo bello fresco e rigoglioso per tutto l’anno! Mag 9

    Delizia per il palato ed ingrediente fondamentale della cucina mediterranea,...

  • Tramezzini proteici per la dieta: 5 idee sane, sazianti e complete perfette da gustare anche quando non hai tempo di cucinare! Mag 9

    Quando pensiamo a mangiare sano, spesso immaginiamo piatti tristi o...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy