HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ciliegie, se fai così le mangerai per 12 mesi, altro che 3 giorni | Me lo ha insegnato mia nonna

Ciliegie, se fai così le mangerai per 12 mesi, altro che 3 giorni | Me lo ha insegnato mia nonna
Settembre 19, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneciliegie essiccateciliegie tutto l'annocome conservare le ciliegieconservare le ciliegieconservazione delle ciligie

Le ciliegie sono frutti estivi che durano pochissimo tempo e si rovinano facilmente. Spesso perdono turgore mentre il picciolo verde fresco diventa marrone e secco. Per questo, se vogliamo conservare le ciliegie per più tempo, dobbiamo prima acquistarle fresche appena raccolte se possibile. Di solito si trovano fresche e appena raccolte al mercato contadino o ortofrutticolo più vicino. Nel momento dell’acquisto bisogna controllare la parte esterna: deve essere priva di buchi e imperfezioni.

La ciliegia deve essere soda e non appassita, quindi evita le ciliegie troppo morbide. Infine bisogna guardare il colore, se è rosso intenso sono al giusto punto di maturazione. Ma come si possono conservare le ciliegie per più tempo?

Ciliegie, se le fai essiccare le mangerai per 12 mesi, altro che 3 giorni!

Ciliegie

Le ciliegie essiccate sono un’alternativa deliziosa alle ciliegie fresche di stagione. In questo caso, puoi consumarle tutto l’anno. Mantengono le proprietà delle ciliegie e puoi consumarle come spuntino salutare o preparare diverse ricette dolci o salate. A colazione, con cereali o yogurt, sono buonissime. Puoi usarle anche per i dolci, le torte e per decorare i piatti. Inoltre, le ciliegie essiccate sono perfette per accompagnare piatti salati o preparare salse per carne e pesce.

Sebbene richieda tempo, essiccare le ciliegie a casa è un processo molto semplice. Il primo passo è lavare bene le ciliegie e snocciolarle. Una volta pulite, mettetele a bagno per 15 minuti nel succo di limone in modo che non si scuriscano durante il processo di essiccazione. E’ possibile scegliere 3 diversi metodi di essiccazione. Vediamoli insieme!

1. Essiccare le ciliegie al sole

Il modo più naturale è essiccare le ciliegie al sole. Per fare questo, mettile in una teglia e lasciale al sole per 2 o 3 giorni coperti con una retina in modo che gli insetti non si depositino o lo sporco non si depositi. Mescolatele due o tre volte al giorno in modo che si essicchino uniformemente e togliete le ciliegie una volta che saranno essiccate.

2. Essiccare le ciliegie in forno

Un’altra opzione è quella di essiccare le ciliegie nel forno. Dopo averle pulite, snocciolate e immerse nel limone, non resta che infornarle. Puoi farle essiccare a bassa temperatura (45ºC) per 4-6 ore in modo che mantengano i loro nutrienti. Puoi aumentare la temperatura se vuoi che siano pronte prima, ma non dovrebbe mai essere superiore a 55ºC e non dovresti cambiarla una volta che hai messo le ciliegie in forno.

3. Essiccare le ciliegie nel microonde

Puoi anche disidratare o essiccare le ciliegie nel microonde. È necessario cuocerle per 30 o 45 minuti, a seconda del microonde. Usa uno stampo in silicone adatto al microonde.

Come conservare le ciliegie essiccate per mesi

Ciliegie essiccate

La cosa migliore delle ciliegie essiccate è che puoi prepararle in estate e consumarle tutto l’anno. Per mantenerle integre per diversi mesi è necessario chiuderle ermeticamente in un barattolo di vetro. Inoltre, bisogna evitare di aprire e chiudere più volte il contenitore in modo da conservarle più a lungo. Conserva le ciliegie essiccate in un luogo fresco e lontano dall’umidità in modo che non si ammuffiscano. Per evitare la formazione di muffa, potete mettere un pezzo di scorza di limone nel contenitore per assorbire l’umidità e mantenere le ciliegie in perfette condizioni per mesi.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.eufic.org/it/alimentazione/article/conservazione-alimenti-durante-lestate
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/cherries/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5872786/

Domande Frequenti

  • Come si possono conservare le ciliegie per più tempo?
    Si possono essiccare le ciliegie per conservarle per più tempo. Questo processo include lavare bene le ciliegie, snocciolarle e metterle a bagno per 15 minuti nel succo di limone. Successivamente, possono essere essiccate al sole, in forno o nel microonde.
  • Come si essiccano le ciliegie al sole?
    Le ciliegie possono essere essiccate al sole mettendole in una teglia e lasciandole al sole per 2 o 3 giorni coperte con una retina per proteggerle dagli insetti e dallo sporco. È importante mescolarle due o tre volte al giorno per un'essiccazione uniforme.
  • Come possono essere conservate le ciliegie essiccate per mesi?
    Le ciliegie essiccate possono essere conservate per mesi in un barattolo di vetro ermeticamente chiuso, conservato in un luogo fresco e lontano dall'umidità. Per prevenire la formazione di muffa, è possibile mettere un pezzo di scorza di limone nel contenitore per assorbire l'umidità.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

  • Solo mele, limone e niente zucchero: questa torta è così buona che sparisce in pochi minuti e non sgarri. Solo 130 Kcal! Ott 6

    Questa torta di mele e limone rappresenta un’opzione dolce nutrizionalmente...

  • L’ho fatta per caso e ora non la mollo più: torta Camilla soffice e leggera, il dolce “buono e sano” che non mi stanca mai! Ott 6

    Una torta che sa di casa, di merende semplici e...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy